Autore: italbalkanika@gmail.com

Tra i progetti di parchi fotovoltaici in Albania uno dei principali per l’utilizzo dell’energia solare è Vau i Dejës. Pianificato nei pressi di Scutari, nel nord dell’Albania, il progetto relativo a Vau i Dejës è attualmente in fase molto avanzata e si ritiene possa diventare operativo commercialmente nel 2025.Vau i Dejës è la dimostrazione del rapido sviluppo delle energie rinnovabili in Albania e tra i parchi fotovoltaici questo ha una particolare caratteristica e cioè essere la prima realtà galleggiante destinata alla produzione di energia solare. Nello sforzo di estendere e migliorare lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dei parchi fotovoltaici…

Leggi di Più

La Slovenia sta seriamente valutando l’introduzione della tassa di proprietà sugli immobili ad esclusione della prima casa. Con l’introduzione in Slovenia della tassa di proprietà sugli immobili il Governo si prefigge un duplice risultato, accrescere l’offerta di proprietà in locazione sul mercato immobiliare in Slovenia e ridurre l’importo dei canoni locativi. La tassa di proprietà sugli immobili attualmente in esame da parte del Governo in Slovenia potrebbe corrispondere all’1,45% del valore, la prima casa ne sarebbe esente mentre graverebbe su eventuali seconde o terze case oltre a terreni edificabili. Secondo il legislatore l’impatto di una eventuale introduzione dell’imposta di proprietà…

Leggi di Più

Il blocco di un tir ad Ancona ha portato alla scoperta di un possibile traffico illecito di rifiuti verso l’Albania. Un possibile traffico illecito di rifiuti diretti in Albania è stato scoperto dalla GdF di Ancona e dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane che, verificando i documenti relativi ad un autoarticolato pronto ad imbarcarsi su un traghetto con destinazione Albania, hanno riscontrato svariate anomalie. L’esame delle 16 tonnellate di merci del tir diretto in Albania, poi classificate come rifiuti urbani, hanno determinato una denuncia per il reato di traffico illecito di rifiuti Ad un successivo approfondimento anche delle merci, rivelatesi peraltro…

Leggi di Più

Il salone Xmas Comics & Games di Torino si è confermato anche quest’anno un grande successo con oltre 28mila visitatori. Versione natalizia di Torino Comics, celebre salone internazionale e mostra mercato del mondo del fumetto, Xmas Comics & Games si è tenuta al palazzo Oval-Lingotto Fiere di Torino lo scorso 14 e15 Dicembre ed in termini di affluenza ha avuto un riscontro superiore al 12% rispetto all’appuntamento del 2023. Quest’anno, decima edizione di Xmas Comics & Games, ha visto il pieno successo di un appuntamento ormai internazionale per appassionati di fumetto, giochi e cosplay Xmas Comics & Games 2024 è…

Leggi di Più

Facendo leva su presunte minacce militari della Russia in primis, la Nato vuole generare paura per maggiori spese militari. E’ questo, in estrema sintesi, l’elemento centrale del discorso di insediamento di Mark Rutte, il nuovo segretario generale della Nato, che ha sostenuto l’esigenza di passare ad una “mentalità di guerra” accelerando la corsa al riarmo ed innalzando la soglia delle spese militari della Nato addirittura al 3% del Pil. Due anni fa un proiettile da 155 mm costava €2mila ma oggi costa €8mila, di questo passo nemmeno il 3% del Pil basterà a soddisfare la mentalità di guerra voluta dal…

Leggi di Più

Gli investimenti diretti esteri da Paesi della Ue verso la Macedonia del Nord nel 2023 hanno toccato il 29% del Pil. Questa crescita esponenziale degli investimenti diretti esteri è probabilmente da attribuire a svariati elementi positivi della Macedonia del Nord (NMK) quali il semplice sistema fiscale, la possibilità di beneficiare di numerosi sgravi fiscali e la presenza di ben sei zone franche o zone di sviluppo tecnologico ed industriale.Negli ultimi anni le zone franche della Macedonia del Nord sono state in grado di attirare, specie per quanto riguarda il settore dell’automotive, investimenti diretti esteri anche da Paesi extra Ue come…

Leggi di Più

Continuano le proteste in tutta la Serbia contro Rio Tinto Group e l’apertura di una miniera di litio gradita alla Ue. Ritenuta dal Governo come una sorta di pietra miliare per il rilancio dell’economia del Paese, l’apertura di una miniera di litio da parte di Rio Tinto Group nella valle di Jadar continua più che mai a determinare incessanti e crescenti proteste in tutta la Serbia.Nella storia recente della Serbia nessun investimento ha suscitato tante polemiche, opposizioni, scontri, manifestazioni e blocchi stradali quanto il progetto di estrazione dalla miniera di litio prospettata da Rio Tinto nella valle di Jadar.Difatti ancora…

Leggi di Più

Nelle strategie di crescita economica della Macedonia del Nord, produzione vitivinicola ed export di vini sono determinanti. Con questa scelta, peraltro ufficializzata dal Ministro Cvetan Tripunovski durante la fiera Wine Vision by Open Balkan a Belgrado, Skopje ha riconosciuto il ruolo determinante che la viticoltura può svolgere per lo sviluppo della Macedonia del Nord.Wine Vision by Open Balkan, un vero e proprio hub internazionale dedicato a vini, alcolici e cibi In effetti il Ministro dell’Agricoltura, delle Foreste e della Gestione delle Risorse Idriche ha sottolineato l’opinione del Governo in merito al settore dell’industria vitivinicola, considerata appunto il secondo pilastro economico…

Leggi di Più

Quanto le persone comuni sono realmente consapevoli delle dinamiche globali? La consapevolezza delle persone comuni riguardo alle dinamiche globali varia enormemente in base a fattori come il livello di istruzione, l’accesso alle informazioni ed il contesto culturale e sociale.In un mondo sempre più interconnesso è più facile che mai accedere a qualsiasi notizia ed ogni sorta di approfondimenti ma ciò non si traduce automaticamente in una consapevolezza reale delle dinamiche globali. Spesso la complessità delle questioni geopolitiche, economiche ed ambientali viene ridotta a narrazioni semplicistiche o polarizzanti, alimentate dai social media e da un’informazione a volte sensazionalistica.Questo fenomeno crea una…

Leggi di Più

Forse bisognerebbe definirla l’archeo-metropolitana di Salonicco visto che in 9,6 km attraversa tesori archeologici unici. In effetti la metropolitana senza conducenti di Salonicco inaugurata lo scorso 30 Novembre consente ai viaggiatori di compiere un vero viaggio nel tempo.Un viaggio in oltre duemila anni nel corso dei quali la città di Salonicco aveva subito razzie ed influenze culturali di Goti e Slavi, era divenuta centro di scambi commerciali prima di finire dominata dagli Ottomani ed unirsi poi alla Grecia ad inizi ‘900.Lungo un percorso punteggiato dalle 13 stazioni della metropolitana è infatti possibile ammirare una basilica paleocristiana, un mercato bizantino, sistemi…

Leggi di Più