Iscriviti agli aggiornamenti
Italbalkanika, informazioni politiche ed analisi di mercato, ricerche e curiosità, cultura ed ultime notizie.
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
Autore: italbalkanika@gmail.com
L’Università di Pisa ha riformulato lo Statuto per inserire il rifiuto a collaborazioni per produzione o sviluppo di armi. Dopo l’approvazione la settimana scorsa da parte del Senato Accademico e pochi giorni fa del Consiglio di Amministrazione, il passo compiuto dall’Università degli Studi di Pisa sarà destinato a determinare importanti e positive ricadute.Questo poiché l’Università di Pisa si asterrà da qualsiasi coinvolgimento di ricerca in ambito militare o collaborazioni per sviluppo, produzione o perfezionamento di armi o sistemi di arma da guerra. Già nella delibera del Senato Accademico lo scorso Giugno l’Università degli Studi di Pisa aveva preso le distanze…
A seguito dell’omicidio di uno studente il Governo ha stabilito la chiusura di TikTok in Albania per almeno un anno. La chiusura di TikTok in Albania è stata decisa dal Primo Ministro Edi Rama che ha accusato la app social di essere responsabile dell’aumento di bullismo e violenza specie a livello giovanile. Il provvedimento fa seguito all’omicidio di un 14enne lo scorso Novembre a Tirana.Determinato da un diverbio fra ragazzi iniziato a scuola, era continuato sui social media per poi concludersi tragicamente il giorno di lezioni successivo. Nel caso del tragico evento che ha poi determinato la chiusura di TikTok…
In Albania migliaia di dimostranti hanno inscenato una nuova protesta contro Open Balkans progetto ideato nel 2019. Eventuali ripercussioni negative su indipendenza economica e sovranità dell’Albania erano alla base della manifestazione di protesta che ha avuto luogo a Tirana.Il considerevole numero di partecipanti alla protesta contro Open Balkans potrebbe riflettere il diffuso malcontento dei cittadini nei confronti di un progetto nato peraltro con ambiziosi obiettivi. Open Balkans, un’iniziativa di Albania, Serbia e Macedonia del Nord Ideato nel 2019 su iniziativa dell’ex primo ministro della Macedonia del Nord Zoran Zaev, dell’omologo dell’Albania Edi Rama e del presidente della Serbia Aleksandar Vučić,…
La casa automobilistica cinese Dongfeng Motor ha aperto il suo primo autosalone in Slovenia a Kamnik pod Krimom, Lubiana. Alla cerimonia di inaugurazione dell’autosalone Dongfeng Motor in Slovenia era presente Wang Shunqing, ambasciatore della Cina a Lubiana. L’inaugurazione dell’autosalone Dongfeng Motor, che comunque oltre allo showroom dedicato alla vendita avrà anche un centro tecnico, è stata organizzata insieme a Plan-net Avto, il maggior importatore di veicoli elettrici della Slovenia ed è stata occasione per presentare ben sette nuovi modelli di automobili Dongfeng Motor, quattro elettrici e tre a benzina. Dongfeng Motor è entrato nel mercato della Slovenia solo un anno…
Un importante accordo di partenariato strategico è stato sottoscritto da Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti. L’accordo di partenariato strategico fra Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti (Eau), siglato il 15 Gennaio scorso ad Abu Dhabi a margine della Settimana della Sostenibilità, è finalizzato al miglioramento della cooperazione circa energie rinnovabili ed infrastrutture energetiche.Era presente alla firma il presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohamed bin Zayed Al Nahyan. In base alla cooperazione dei tre Paesi, passo fondamentale dell’accordo di partenariato strategico sottoscritto, le conoscenza e competenze acquisite dagli Emirati Arabi Uniti verrebbero utilizzate in Albania per produrre energia solare, eolica…
La Grande Partenza del Giro d’Italia 2025, il 9 Maggio prossimo, sarà dall’Albania, Paese del premier Edi Rama. E’ la 15esima volta che il Giro d’Italia decide di partire dall’estero e questa volta ha scelto l’Albania, Paese estraneo al grande ciclismo ma che non mancherà di appassionarsi visto il suo coinvolgimento ufficiale nientemeno che nella Grande Partenza. Per la prima volta il Giro d’Italia formalizzato nel 1908 ma partito ufficialmente solo nel 1909 inizierà in Albania In estrema sintesi il Giro d’Italia 2025 sarà caratterizzato da 21 tappe, Albania, 2 crono ed oltre 10mila metri aggiuntivi di dislivello.Il Giro comunque…
Albania e Montenegro, i primi fra i Paesi del Balcani, entreranno nello schema di pagamento Sepa entro la fine del 2025. La decisione di ammettere Albania e Montenegro nello schema di pagamento Sepa è stata assunta nello scorso mese di Novembre dall’organo di rappresentanza del settore bancario, il Consiglio europeo per i pagamenti, che raggruppa intermediari finanziari ed istituti di credito in 36 Paesi. I vantaggi per Albania e Montenegro di appartenere allo schema di pagamento Sepa Sepa è l’acronimo di Single euro payments area (Area unica dei pagamenti in euro) che in qualità di Schema di pagamento consentirà ai…
Il progetto transfrontaliero GO!2025 vede Nova Gorica e Gorizia protagoniste per il titolo di Capitale Europea della Cultura. Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia l’anno appena iniziato sarà un’occasione irripetibile non solo a livello di promozione ma anche di sviluppo attraverso il progetto transfrontaliero GO!2025 che potrà infatti svolgere un ruolo centrale nel coinvolgere i sistemi sia produttivi che culturali della regione.Comprendendo perfettamente le potenzialità del progetto transfrontaliero GO!2025 le istituzioni si erano mosse con anticipo introducendo in data 8 Novembre 2021 la legge regionale n’19 Disposizioni per il sostegno di Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. GO!2025 contribuisce…
Il Governo italiano ha esteso a tutto il 2025 l’invio di armi a Kiev secondo le direttive per maggiori spese militari Nato. Totalmente indifferente a quanto gli italiani vogliano e cioè non sperperare il denaro pubblico in scellerate corse al riarmo della Nato, il Governo ha stabilito nel corso di un Consiglio dei Ministri in data 23 Dicembre di varare un decreto legge contenente “disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina”. Si tratta del decimo decreto (vedi link: Disposizioni urgenti) di questo tipo dall’inizio della guerra contro…
Con Food For Gaza continuano gli aiuti umanitari italiani ai palestinesi a rischio genocidio nella Striscia di Gaza. Food For Gaza, iniziativa di aiuti umanitari italiani ai palestinesi della Striscia di Gaza lanciata dall’Italia nel Marzo del 2024, ha continuato anche e soprattutto in questo periodo.Nei giorni 27 e 28 Dicembre Food For Gaza ha provveduto alla distribuzione di 19 tonnellate di aiuti italiani in generi alimentari ai palestinesi a rischio genocidio nella Striscia di Gaza grazie all’organizzazione Rahma Worldwide. Confagricoltura ed Onlus Senior-L’Età della Saggezza i principali contribuenti all’iniziativa di aiuti umanitari italiani al popolo palestinese della Striscia di…