Iscriviti agli aggiornamenti
Italbalkanika, informazioni politiche ed analisi di mercato, ricerche e curiosità, cultura ed ultime notizie.
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
Autore: italbalkanika@gmail.com
Con la presenza di decine di Capi di Stato alla Parata del Giorno della Vittoria è fallito il sabotaggio Ue contro Mosca. Il Presidente cinese Xi Jinping, il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ed una ventina di Capi di Stato presenti lo scorso 9 Maggio alla Parata del Giorno della Vittoria hanno sancito de facto come fallito il sabotaggio Ue contro Mosca. Decisamente folta la presenza di Capi di Stato alle celebrazioni del Giorno della Vittoria, una della cause del fallito sabotaggio Ue contro Mosca che è per nulla isolata L’80’ anniversario della vittoria dell’Urss nella Seconda Guerra…
In crescita gli investimenti europei della Bei nei Balcani occidentali che nel 2023 hanno raggiunto €1,2 miliardi. In quell’anno la Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha infatti destinato ai Balcani occidentali questa cifra record per progetti destinati a transizione sostenibile ed energetica. Se confrontati all’anno precedente, gli investimenti europei nei Balcani sono cresciuti di ben €365 milioni raggiungendo complessivamente la cifra di €10 miliardi dal 2010.Il sostegno alle economie della regione per uno sviluppo sostenibile è stata la motivazione che ha determinato gli investimenti della Bei nella regione dei Balcani occidentali. Al fine di ottenere trasporti sostenibili e più…
L’italiano Anthony Norman Albanese è il primo PM australiano a vincere un secondo mandato consecutivo in due decenni. Il leader del Labor Party australiano è quindi un vero campione in termini di risultati visto che oltre ad essere a capo dei laburisti è l’unico caso di Primo Ministro a conseguire in Australia un secondo mandato triennale consecutivo in due decenni. Un successo particolarmente significativo se si considera poi la sorprendente vittoria della forza politica laburista in un contesto elettorale non facile come quello australiano caratterizzato anche dalla crisi del costo della vita. Ma Anthony Norman Albanese, Primo Ministro uscente e…
L’impegno di Michele Cariola nei Balcani occidentali per sostenere l’internazionalizzazione delle Pmi del Made in Italy. In questo articolo ItalBalkanika presenta Michele Cariola, un professionista attivo da anni nel settore finanziario, inizialmente come assistente di agente di Cambio alla Borsa Valori di Milano, poi come promotore ed infine in quello imprenditoriale in Albania e nei Balcani occidentali. In quest’ultima veste Michele Cariola è presente in Albania non solo come titolare di F5 Finance (vedi link: f5finance) ma anche come delegato di FederItaly per tutta la regione dove appunto sostiene l’internazionalizzazione delle Pmi del Made in Italy nei Balcani occidentali (vedi…
In Grecia la tassa sul clima ex tassa di soggiorno introdotta nel 2024 sarà sempre più cara. La tassa di soggiorno imposta lo scorso anno dalla Grecia si chiama “imposta sulla resilienza alla crisi climatica”, apparentemente una tassa sul clima con la quale colpire il turismo che in tal modo si troverà a finanziare opera di competenza statale e cioè anche interventi a seguito di alluvioni ed incendi boschivi. Con la tassa sul clima il Governo della Grecia vuole solo fare cassa Introdotta inizialmente nel 2023 in sostituzione alla tassa di soggiorno, la tassa sul clima quest’anno verrà estesa ed…
Il bando NomadTech per startup è finalizzato a promuovere in Albania un ecosistema di sviluppo sostenibile e lungimirante. Con il programma NomadTech vengono destinati alle startup in Albania sovvenzioni per complessivi €7 milioni a sostegno di idee e modelli innovativi destinati a creare nuove opportunità di sviluppo sostenibile. NomadTech è in assoluto il primo caso che vede in Albania imprese private e sistema pubblico partecipare attivamente al finanziamento di startup.Infatti ai €6 milioni versati dalla componente pubblica si aggiunge €1 milione da parte dell’imprenditoria privata. Il programma NomadTech concede finanziamenti fino a circa €100mila e le startup possono rientrare in…
Con il programma Bers Go Digital le imprese dei Balcani occidentali potranno beneficiare di finanziamenti. Nel mese di Aprile la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers) ha lanciato il programma Go Digital destinato a sostenere con un valore di €377 milioni le Pmi dei Balcani occidentali combinando sovvenzioni, prestiti ed assistenza tecnica per investimenti in tecnologie verdi, automazione e digitalizzazione. Secondo la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers) il miglioramento delle condizioni socio-economiche della regione dei Balcani occidentali può essere realizzato anche attraverso la modernizzazione digitale del settore privato. Lo scopo del programma Bers…
Cresce il gruppo dei Brics, l’alternativa all’ordine mondiale occidentale per la dedollarizzazione dell’economia. Dal 1′ Gennaio scorso ben nove Paesi sono entrati come partner nel gruppo dei Brics, le economie emergenti accomunate da un obiettivo estremamente ambizioso e cioè dar vita ad una alternativa all’ordine mondiale occidentale vigente.In altre parole una aperta sfida all’egemonia Usa che non potrà essere vinta se non attraverso la dedollarizzazione dell’economia mondiale. Il fronte dei Brics accoglie nove nuovi Paesi I nove Paesi appena entrati nel gruppo dei Brics sono Uzbekistan, Uganda, Thailandia, Malesia, Kazakistan, Indonesia, Cuba, Bolivia e Bielorussia.Altri quattro, peraltro non ancora specificati…
L’articolo dedicato alla Sesta Compagnia Vigili del Fuoco “Cristoforo Colombo” di Valparaíso è dell’amico Alejandro Canepa. Il bisnonno originario di Zoagli, in Liguria, era emigrato nel 1877 alla volta di Valparaíso, in Cile, come molte altre migliaia di italiani che quasi due secoli fa si erano trasferiti nel Paese sudamericano alla ricerca di migliori condizioni di vita.Molto legato alle sue origini, l’amico Alejandro Canepa ci ha proposto un suo articolo dedicato ad una realtà estremamente importante in tutto il Cile e non solo, la gloriosa Sesta Compagnia Pompieri “Cristoforo Colombo” di Valparaíso . La Redazione di ItalBalkanika ha deciso di…
Ottime notizie e buone prospettive per chi vuole investire in Albania come confermano outlook e rating di Moody’s. L’agenzia di rating internazionale Moody’s ha infatti confermato i progressi del Governo di Tirana nella riduzione del debito e nel rafforzamento delle finanze pubbliche elevando il rating dell’Albania da B1 positivo a Ba3 stabile. Il buon andamento dell’economia in questi ultimi cinque anni accompagnato da una progressiva riduzione del debito pubblico avevano peraltro già influito in maniera positiva sul rating a lungo termine indicato da Moody’s circa il debito sovrano dell’Albania e da S&P. I motivi che hanno alzato il rating di…