Autore: italbalkanika@gmail.com

Nel corso della 3′ edizione dell’”Agriculture, Fisheries and Forestry Days”, evento tenutosi recentemente nella città di Pola, le fonti governative hanno sottolineato che le crisi internazionali non hanno creato alcun danno al comparto agricolo croato che ha invece mostrato una elevata capacità di resilienza. In aggiunta, da sottolineare la strategia varata quest’anno che prevede alcuni punti centrali da sviluppare entro il 2030, priorità quali la riduzione dell’uso di pesticidi nella misura del 25%, l’aumento del 15% della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e l’estensione pari a 25 mila ettari di nuovi terreni agricoli soggetti a costante irrigazione. Allo…

Leggi di Più

L’aeroporto di Argirocastro ha ricevuto recentemente il certificato di registrazione con la conseguente riapertura ai voli nazionali oltre che alle attività sportive aeronautiche. Un’opportunità di sviluppo per l’Albania centrale da non sottovalutare e peraltro non nuova nella storia del Paese. L’aeroporto di Argirocastro, aperto nel 1929, era parte integrante delle linee aeree di Ala Littoria Merito anche delle manifestazioni che vi hanno avuto luogo dal 19 al 24 luglio e che hanno ridato vita ad una pista inaugurata in data 11 Giugno 1929 con la linea Tirana-Argirocastro-Tirana. Dalla sua inaugurazione fino al conflitto mondiale l’aeroporto di Argirocastro aveva ricoperto funzioni…

Leggi di Più

Sono in pochi a sapere che il Portogallo ha cessato lo scorso anno di facilitare la vita ai pensionati italiani ed europei detassando le pensioni private ma sono ancora in meno a sapere che l’Albania ha mai tassato le pensioni straniere e mai lo farà. In altre parole, nel territorio europeo ed in tutta l’area mediterranea e nordafricana vi sono solo 2 Paesi a tassazione zero della pensione: – Cipro; – Albania. Il primo è un ex membro del Commonwealth, pertanto di lingua inglese con tutte le problematiche che ne conseguono. Il secondo è invece uno Stato sovrano, fuori dalle…

Leggi di Più

Il presidente del consiglio di amministrazione della SAHA Istanbul Defense and Aerospace Cluster Association ha dichiarato che nel corso della prestigiosa SAHA Expo, conclusasi il 28 Ottobre ad Istambul, sono stati sottoscritti contratti per un valore complessivo di oltre $1 miliardo. All’edizione SAHA Expo 2022 hanno partecipato 567 aziende turche e 390 straniere provenienti da 57 Paesi oltre a 268 delegazioni ufficiali e 12 delegazioni commerciali. Nel corso del SAHA Expo sono stati sottoscritti 114 accordi commerciali, dei quali oltre il 60% riguardava l’esportazione, inerenti ad aerospazio, difesa ed aviazione.

Leggi di Più

Nei primi 8 mesi dell’anno il comparto minerario della Serbia ha registrato, per quanto concerne le esportazioni, un aumento pari al 185,6% mentre per i minerali metallici la crescita è stata del 190% a fronte di una crescita media del prezzo limitata all’8,4%. Il settore alimentare, invece, ha segnato in Serbia un calo del 12,3% dei prodotti esportati, calo però ampiamente compensato dalla crescita del 10,3% del loro valore. In definitiva, le esportazioni di materie prime sono cresciute del 92,4%.

Leggi di Più

Una nuova piattaforma, orientata a nuove rivendicazioni su Kosovo e Metohjia, ha riunito i parlamentari della destra serba. I 4 gruppi parlamentari coalizzati per la “conservazione di Kosovo e Metohjia” sono Dveri, il Nuovo Partito Democratico della Serbia, Zavetnici “Oathkeepers” ed il Movimento per il rinnovamento del Regno di Serbia ed il loro scopo è il ricongiungimento della provincia perduta. Il Kosovo, ex provincia meridionale della Serbia, si era inizialmente staccato nel 1999 per poi proclamarsi indipendente nel 2008 a fronte del riconoscimento del suo status da parte della maggior parte dei Paesi UE.

Leggi di Più

Nel mese di Ottobre scorso si è tenuto in Montenegro, a Podgorica, l’annuale marcia del gay pride malgrado una forte ed estesa opposizione a cominciare dalla Chiesa ortodossa serba. Il giorno precedente alla sfilata Joanikije II, metropolita della Chiesa ortodossa serba in Montenegro, aveva invitato la popolazione a riunirsi per la “preghiera per la salvezza della famiglia e la santità del matrimonio cristiano” dopo aver definito la marcia come “dissoluta ed immorale”. Malgrado critiche ed opposizioni il gay pride si è tenuto ugualmente, non a caso sostenuto dalle autorità del Montenegro e sicuramente in relazione ai colloqui di adesione alla…

Leggi di Più

Ha avuto inizio nel mese di Settembre RuralAlbania (vedi link: ruralalbania project background), un progetto indirizzato a sostenere i piccoli produttori agricoli del nord dell’Albania e che è ormai entrato nel pieno dell’operatività. Tutto grazie ai finanziamenti dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (vedi link: aics), alla ong di Reggio Emilia Volontari nel Mondo (vedi link: volontari nel mondo), alla Regione Emilia-Romagna (vedi link: regione emilia-romagna – albania) ed al CIA-Agricoltori italiani (vedi link: progetto agricolo rural albania). Uno dei punti centrali della visita-studio del progetto RuralAlbania è l’impostazione di tutti quei servizi a vantaggio degli agricoltori albanesi, indispensabili…

Leggi di Più