Iscriviti agli aggiornamenti
Italbalkanika, informazioni politiche ed analisi di mercato, ricerche e curiosità, cultura ed ultime notizie.
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
Autore: italbalkanika@gmail.com
In Montenegro un distributore di cibo gratis offre aiuto ai gatti randagi grazie al riciclo di plastica e lattine vuote. Seguendo l’esempio della Turchia un apposito distributore installato a Cattaro, in Montenegro, eroga un quantitativo di gr.35 di cibo gratis per felini in cambio dell’inserimento di due bottiglie di plastica o lattine vuote destinate appunto al riciclo.Un grande aiuto ai gatti randagi e contemporaneamente un’idea estremamente brillante che contribuisce attivamente al riciclo di lattine e plastica. Per i gatti randagi del Montenegro si tratta di un doppio aiuto speciale anche per via della qualità del cibo Jovan Ristić, direttore dell’organizzazione…
La storia della diffusione della cultura e lingua italiana in Brasile è un argomento tanto complesso quanto affascinante. Complesso poiche lingua e cultura italiana si sono radicate in Brasile nella seconda metà del XIX’ secolo con l’arrivo nel continente centro e sudamericano dei primi flussi di emigranti italiani.Ondate migratorie che, pur con differente intensità, hanno continuato per ben oltre un secolo e peraltro continuano anche se in misura nettamente minore ai giorni nostri.Nonostante per molti decenni dall’inizio del fenomeno migratorio verso il Brasile la maggioranza degli italiani giunti nel continente fosse semianalfabeta, la cultura e la lingua italiana si erano…
Confindustria NMK parteciperà al Business Forum Italia-Macedonia del Nord a conferma del suo impegno per le Pmi italiane. Il 2 Luglio prossimo Confindustria Macedonia del Nord (NMK) sarà presente al Business Forum indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Estero della Repubblica di Macedonia del Nord in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Skopje e l’Agenzia ICE. Indetto presso l’Hotel Alexander Palace di Skopje il Business Forum Italia-Macedonia del Nord prenderà in esame settori di estrema rilevanza quali infrastrutture, transizione energetica ed economia circolare, innovazione tecnologica agri-tech ed industria 5.0.…
Lo scrittore italiano d’Argentina Rodolfo Ellena ha presentato lo scorso Maggio “Due con la Trinità” al Comites Madrid. Con antenati piemontesi originari di Bene Vagienna emigrati in Argentina nel 1901, il prof.Rodolfo Ellena ha saputo sviluppare nel corso della sua vita professionale numerosi talenti che lo hanno portato spontaneamente dalla docenza universitaria alla saggistica. Protagonista in convegni e presentazioni sia nel Paese latino americano che all’estero, lo scrittore italiano d’Argentina Rodolfo Ellena rappresenta nel panorama letterario una voce senza dubbio singolare ed alternativa sotto svariati punti di vista ed interpretazioni. L’origine di Due con la Trinità del prof.Rodolfo Ellena In…
Pochi conoscono con certezza origine e storia di Pietro Marubi (o Marubbi), meglio conosciuto in Albania come Pjeter Marubi. Nato a Piacenza nel 1834, Pietro Marubi (vedi link: Pietro Marubi il primo fotografo d’Albania) è stato un patriota sostenitore di Garibaldi nel corso della prima parte della sua vita in Italia e successivamente un grande fotografo, architetto e pittore naturalizzato albanese. Pietro Marubi, primo fotografo d’Albania, era nato a Piacenza Attivo nei moti risorgimentali, Pietro Marubi era sato costretto a rifugiarsi nel 1856 nell’albanese Scutari all’epoca territorio ottomano (vedi link: Pietro Marubbi a photographer in ottoman era Albania) in quanto…
Nel 2024 oltre il 40% della produzione globale di energia elettrica è derivata da energie rinnovabili. Per quanto riguarda i Balcani, pur a fronte di una sensibile disomogeneità della loro diffusione da un Paese all’altro, il contributo delle energie rinnovabili è in forte crescita. Rispetto al 2023 le fonti rinnovabili hanno prodotto globalmente 858 TWh di energia elettrica in più Secondo la relazione prodotta dal centro studi Ember ed intitolata Global Electricity Review (vedi link: World surpasses 40% clean power as renewables see record rise) la principale causa di crescita delle fonti rinnovabili è l’energia solare che ha determinato una…
Con l’adesione della Colombia alla Via della Seta siglata al summit Cina-Celac l’America Latina si allontana dagli Usa. Conosciuta anche come Belt and Road Initiative (Bri), la partecipazione al progetto Via della Seta da parte della Colombia è stata sottoscritta lo scorso 14 Maggio in Cina nel corso dell’incontro del Presidente della Colombia Gustavo Petro con il Presidente della Cina Xi Jinping. Due giorni prima il Presidente Gustavo Petro aveva comunque già anticipato l’intenzione della Colombia di partecipare alla Belt and Road Initiative, peraltro lanciata dal Presidente della Cina nel 2013 con l’intenzione di ricreare l’antica Via della Seta realizzando…
Per il compositore cinematografico Kujtim Laro, l’Ennio Morricone d’Albania, uno speciale evento di grande successo a Tirana. Alla vigilia del compleanno di Kujtim Laro, compositore ed autore di colonne sonore dell’Albania moderna peraltro scomparso nel 2004, è stata realizzata la prima proiezione del documentario “Le quattro misure dell’anima” ad opera della regista Albana Kozeli.Allestita nel cinema Millenium di Tirana la serata speciale è stata focalizzata sul documentario dedicato al compositore cinematografico Kujtim Laro, soprannominato l’Ennio Morricone d’Albania per le sue numerose colonne sonore che hanno caratterizzato la cinematografia del Paese. La breve vita ed i numerosi successi di Kujtim Laro,…
La Settimana dell’Italia in Albania conferma diffusione e vivacità anche della cultura Made in Italy. Anche quest’anno avrà luogo in Albania l’ormai celebre Settimana dell’Italia, una serie di eventi culturali che evidenzieranno a Tirana ed in numerose città del Paese la presenza del Made in Italy in settori non strettamente commerciali quali arte, musica, moda e cinema. La cultura Made in Italy anima in Albania la Settimana dell’Italia Organizzate dall’Ambasciata d’Italia queste speciali celebrazioni avranno inizio a Tirana e si svolgeranno nel periodo dal 1′ all’8 Giugno.Finalizzata a promuovere la cultura Made in Italy in Albania, la Settimana dell’Italia coinvolgerà…
La Slovenia sta valutando una tassa del 25% per i residenti sui profitti da trading di criptovalute. Per ora questa nuova tassa della Slovenia non è che un disegno di legge ma l’ipotesi di una tassa del 25% sui profitti da trading di criptovalute e derivati verrà presto sottoposta ad una specifica consultazione pubblica.Il Ministro delle Finanze della Slovenia ha infatti pubblicato nello scorso mese di Aprile una proposta di legge finalizzata a colmare una lacuna in base alla quale sino ad ora soltanto le persone giuridiche erano soggette a tassazione circa i profitti ottenuti da trading di cripto ma…