Iscriviti agli aggiornamenti
Italbalkanika, informazioni politiche ed analisi di mercato, ricerche e curiosità, cultura ed ultime notizie.
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
Autore: italbalkanika@gmail.com
Nel nord dell’Albania, nel territorio del distretto di Scutari, si trova il Parco Nazionale di Theth (vedi Google Maps link: parco nazionale di theth). L’omonima località, remota e circondata da un’area di straordinaria bellezza naturale, è nel comune di Shala. Per raggiungere il Parco Nazionale di Theth è necessario percorrere una strada sterrata di circa km 25 che si snoda dal villaggio di Boga (vedi Google Maps link: Boga), un percorso assolutamente impraticabile nel periodo invernale mentre nel resto dell’anno è indicato l’utilizzo di fuoristrada. La popolazione della zona si è notevolmente ridotta negli ultimi decenni a causa dello spopolamento…
E’ di poche ore fa la notizia che il Comitato Permanente della Convenzione di Berna abbia richiesto al Governo albanese di cessare il lavori.Un vero e proprio stop dell’aeroporto di Valona determinato dall’apparente mancanza di rispetto delle leggi nazionali e internazionali. Questa improvvisa richiesta da parte del Comitato Permanente della Convenzione di Berna e che dovrebbe portare ad uno stop dell’aeroporto di Valona trae il proprio fondamento dal luogo prescelto, un’area protetta nel sud dell’Albania che si trova esattamente nella traiettoria di volo degli uccelli migratori. In un prossimo articolo avremo modo di aggiornarvi sul caso che sta assumendo le…
Secondo il Ministro del Tesoro e delle Finanze Nureddin Nebati l’inflazione in Turchia ha raggiunto il suo picco e presto inizierà a diminuire. Tale dichiarazione è stata fatta al termine dell’approvazione della proposta di bilancio per il 2023 da parte della Commissione Parlamentare per la Pianificazione ed il Bilancio. Sempre secondo il Ministro, l’economia del Paese ha dimostrato la solidità dei suoi fondamentali in un contesto globale di crisi senza precedenti osservando poi che nel 2021 la Turchia ha raggiunto il tasso di crescita più alto degli ultimi 50 anni. Resta il problema dell’inflazione in Turchia con i prezzi al…
Il ministero dell’Energia e delle miniere della Repubblica Serba di Bosnia ha dichiarato recentemente che il prezzo dell’elettricità per le imprese subirà un aumento il prossimo anno a causa della crescita dei costi di produzione e commercializzazione. Il Ministero dell’Energia e delle Miniere della Repubblica Serba di Bosnia ha spiegato in una nota che questa decisione è stata presa nel corso di un incontro con l’azienda elettrica Elektroprivreda Republike Srpske (ERS) e l’Unione delle Associazioni dei Datori di Lavoro della Repubblica Serba. In ogni caso i tre soggetti continueranno le consultazioni per stabilire i dettagli del previsto aumento del prezzo…
Nella relazione economica pubblicata nel mese di Ottobre a cura della World Bank ed inerente ai Balcani occidentali vengono esaminati economie, prospettive e possibili sviluppi dei Paesi che compongono quest’area e cioè Montenegro, Kosovo, Albania, Bosnia Erzegovina, Serbia e Macedonia del Nord. La relazione economica in questione è denominata Western Balkan Regular Economic Report. Nonostante il notevole sviluppo economico confermato anche quest’anno, probabilmente intorno al 3,4% e pertanto di 0,6 pp superiori alla media europea, secondo il rapporto di Ottobre della World Bank la crescita nell’area dei Balcani occidentali potrebbe subire una frenata sia a causa della crisi energetica che…
Secondo la banca centrale greca quest’anno l’economia dovrebbe espandersi del 3,2%. Una stima leggermente inferiore a quanto previsto da imputare peraltro alla maggiore incertezza dovuta all’inflazione in crescita ed alla guerra, mentre il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha dichiarato che il prossimo anno, per la prima volta in oltre un decennio, le pensioni di anzianità verranno aumentate. Un fatto quest’ultimo che, malauguratamente, non avveniva da troppi anni e questo a causa delle condizioni capestro imposte dalle lobbies finanziarie internazionali e dai loro accoliti di Bruxelles sin dall’inizio della crisi finanziaria nel 2009. Ossessionati da obiettivi fiscali artatamente di difficile…
La Romania riceverà un prestito di oltre $3 miliardi dagli USA per dotare la propria centrale di Cernavoda, nel sud-est del Paese, di due nuovi reattori nucleari con tecnologia americana in modo da poter incrementare la propria indipendenza energetica. La centrale nucleare di Cernavoda è di proprietà della società statale Nuclearelectrica che determina il 18% della produzione energetica complessiva. La notizia è stata divulgata a fine Novembre dal Primo Ministro romeno Nicolae Ciucă che ha poi aggiunto che la fase preliminare dei lavori, finanziata sempre con un prestito USA di $50 milioni, sarebbe stata completata entro il 2025. La costruzione…
Nel mese scorso ha avuto inizio una causa intentata presso il Tribunale Amministrativo di Tirana da due organizzazioni ambientaliste presenti in Albania determinate a contestare per motivi ecologici il contratto per la costruzione del nuovo aeroporto di Valona. La Albanian Ornithological Society e la Protection and Preservation of the Natural Environment in Albania hanno infatti citato in giudizio le autorità albanesi per il contratto finalizzato alla costruzione dell’aeroporto sostenendo che i lavori di costruzione minacciano aree di biodiversità ed importanti zone umide. Le due organizzazioni ambientaliste attive in Albania hanno affermato che i lavori di costruzione illegale si trovano all’interno…
Nella precedente edizione abbiamo inteso dare risalto ad un prossimo attacco alla bellezza ed alla storia di un un pezzo di Albania. Bellezza e storia che sono oggettivamente un partimonio collettivo internazionale, elementi importanti che caratterizzano il Parco Nazionale di Butrinto. Questa volta si tratta di un gravissimo attacco sotto forma di un resort di lusso che sorgerebbe su 800 ettari sottratti deliberatamente al Parco Nazionale di Butrinto (vedi link: parco nazionale di butrinto). Reperti archeologici di estrema rilevanza elaborati negli ultimi 2000 anni arricchiscono il microcosmo del Parco Nazionale di Butrinto Per comprendere appieno la gravità del fatto, ci…
Sorgerà lungo la destra del fiume Sava, su un’area di circa 320 ettari molto soleggiata, il secondo impianto agrisolare realizzato in Serbia. Situato all’interno del territorio del Comune di Sremska Mitrovica, l’impianto agrisolare di prossima realizzazione sarà costituito da 2 impianti fotovoltaici con capacità produttiva combinata di 75 megawatt. Secondo il piano regolatore l’area identificata per l’impianto agrisolare è stata scelta anche per la presenza nelle vicinanze di una linea elettrica facilmente accessibile per l’energia in eccesso. Nel contempo le colture, compatibili con il tipo di pannelli solari scelti, saranno preservate e continueranno ad essere oggetto anche di pascolo visto…