Autore: italbalkanika@gmail.com

La bozza di Strategia Energetica 2022-2031 per il Kosovo recentemente approvata dal Governo punta a trasformare il settore energetico in uno strumento atto ad incrementare la crescita economica del Paese fornendo al contempo nuove opportunità per le imprese e quindi incentivando l’occupazione giovanile. Il Ministro dell’Economia Artane Rizvanolli ha sottolineato, sulla base dei risultati di precedenti progetti, che la bozza di strategia energetica per il Kosovo esclude la costruzione di nuove centrali idroelettriche anche a fronte della complessità del settore e delle nuove sfide da affrontare. La bozza di Strategia Energetica 2022-2031 per il Kosovo stabilisce in definitiva gli orientamenti…

Leggi di Più

Il castello di Argirocastro (vedi Google Maps link: castello di argirocastro) viene citato, sia come castello che come città, già nel 1336 anche se numerosi storici ritengono che la sua edificazione risalga ad epoche antecedenti. Nel corso dei secoli ha subito varie aggiunte e modifiche benchè le prime importanti fortificazioni risalgano ai sovrani dell’Epiro tra il XII e XIII secolo. La cittadella fortificata del castello di Argirocastro risale al XII secolo Per certo l’epoca d’oro del castello di Argirocastro risulta essere successiva all’invasione ottomana del tardo XIV secolo e cioè il periodo corrispondente al Principato di Ioannina o Sangiaccato di…

Leggi di Più

L’Albania ha ottenuto dall’Italia un prestito di €30 milioni per sviluppare e rafforzare la protezione civile in Albania con particolare attenzione alla lotta agli incendi. Per precisione si tratta dell’approvazione di una bozza di decisione tra Italia ed Albania sull’istituzione del sistema di protezione civile, bozza per la quale l’Italia si è impegnata a sostenere la protezione civile in Albania per €30 milioni. A fine Dicembre, in occasione di un Consiglio dei Ministri, è stata annunciata dal Ministro della Difesa Niko Peleshi l’erogazione del prestito destinato alla protezione civile in Albania.Lo stanziamento consentirà la creazione di un centro di coordinamento…

Leggi di Più

In Bulgaria ed a Sofia in particolare la situazione del mercato degli immobili si sta facendo particolarmente difficile a causa dei prezzi degli affiti che hanno toccato veri e propri record. Naturalmente anche i valori delle vendite hanno seguito i prezzi degli affitti, mai così alti nella storia. Interessante esaminare, oltre ai prezzi degli affitti, anche le quotazioni delle vendite immobiliari che hanno raggiunto cifre impensabili fino a poco tempo fa. Sempre a Sofia il prezzo di un trilocale è ormai di circa €175.000 mentre per appartamenti di due camere da letto la quotazione è circa €113.000. Sempre in merito…

Leggi di Più

Il National Statistical Institute (NSI) ha reso noto che l’inflazione in Bulgaria ha iniziato a decrescere progressivamente nei mesi di Ottobre e Novembre. Nel mese di Settembre l’inflazione in Bulgaria aveva raggiunto il 18,7% mentre ad Ottobre era calata al 17% per poi perdere lo 0,1% a Novembre. Per quanto riguarda i prezzi, causa prima dell’inflazione in Bulgaria, quasi tutti i beni e servizi hanno ovviamente registrato degli incrementi.

Leggi di Più

Il Parco Nazionale di Tomorri si trova a circa km.60 dalla città di Berat, a nord est di Valona (vedi Google Maps link: Parco Nazionale di Tomorri). Con una superficie di circa 4.000 ettari, il Parco Nazionale di Tomorri è sovrastato dal monte Tomorr (vedi You Tube link: monte Tomorr) alto m.2.416 con le sue grotte avvolte da numerose leggende (vedi link: leggende del monte tomorr). Istituito nel 1956 il Parco Nazionale di Tomorri copre una vasta area di kmq.260 caratterizzata da vaste foreste di latifoglie e conifere e da una grande varietà di fiori. Le foreste del Parco Nazionale…

Leggi di Più

Il castello di Porto Palermo sorge lungo la costa meridionale dell’Albania, tra Himara e Saranda. Di pianta triangolare, con torri a sezione rotonda e muri spessi 1,6 metri, il castello di Porto Palermo (vedi Google Maps link: porto palermo) era stato edificato in posizione strategica e l’intera area è stata successivamente utilizzata a scopo difensivo dall’antichità fino alla II’ guerra mondiale. Il castello di Porto Palermo si trova in una piccola baia chiusa, su una minuscola isola collegata alla terraferma da una sottile striscia di terra e sabbia. A fronte della mancanza di informazioni precise sulla data della costruzione del…

Leggi di Più

Il Ministro della Sanità della Moldavia ha recentemente affermato che i nomi dei medici corrotti saranno resi pubblici. Tale reazione è stata determinata dall’essere venuta a conoscenza dell’ennesimo caso di corruzione nella sanità, nello specifico un medico che aveva richiesto del denaro per svolgere il suo compito. Questo tipo di corruzione pare essere abbastanza diffusa nel comparto della sanità in Moldavia, un settore peraltro già in crisi anche per via delle forti carenze di personale specializzato che ha da tempo abbandonato il Paese per cercare migliore fortuna in Occidente.

Leggi di Più

Alcuni giornali italiani hanno recentemente riportato la notizia relativa ad un progetto per la realizzazione di un acquedotto che, attraverso condotte sia sottomarine che terrestri, porterebbe acqua da Girocastro in Albania a Galugnano in Puglia. Tale progetto dell’acquedotto, peraltro non nuovo e che si richiama a precedenti studi di fattibilità, vedrebbe l’acqua portata da Argirocastro in Albania direttamente alla Puglia attraverso km.85 di condotte sottomarine ad una profondità massima di 850 metri e km.120 terrestri. L’infrastruttura andrebbe poi ad aggiungersi ai circa km.20 mila di rete idrica dell’Acquedotto Pugliese dando vita ad un grande ed ambizioso progetto, quello cioè di…

Leggi di Più

Il turismo in Montenegro è sicuramente in ripresa visto che nel mese di Ottobre le presenze sono quasi raddoppiate su base annua attestandosi poi a 91.263 unità nel mese di Novembre. Sicuramente un bel risultato rispetto ai 45.665 visitatori del 2021, eppure questi numeri confortanti paiono nettamente inferiori alle aspettative. Infatti a causa del notevole aumento dei prezzi delle strutture ricettive e dei ristoranti il numero complessivo di presenze nella stagione estiva è stato decisamente inferiore al previsto come peraltro dichiarato dal Primo Ministro Dritan Abazovic. Questo è sicuramente un problema visto che il turismo in Montenegro gioca un ruolo…

Leggi di Più