Iscriviti agli aggiornamenti
Italbalkanika, informazioni politiche ed analisi di mercato, ricerche e curiosità, cultura ed ultime notizie.
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
- Pensioni Italia-Albania, al via l’Accordo bilaterale
- Confindustria Serbia e Nurdor per Italian Street Food Charity
- Il Meccanismo europeo per la pace finanzia il riarmo in Albania
- Luigi Del Bianco, lo scultore italiano del Monte Rushmore
- Per la prima volta esercitazioni militari congiunte Serbia-Cina
- Primo incontro di Balkans Peace Platform ad Istanbul
- La principale banca della Turchia apre a Tirana
- La Colombia esce dalla Nato per via del genocidio in atto a Gaza
Autore: italbalkanika@gmail.com
Turkish Enterprise and Business Confederation Turkonfed, la confederazione che raggruppa oltre 55.000 imprese, ha stimato il bilancio dei terremoti in Turchia a $ 84 miliardi ed oltre 72.000 vittime anche se la Turkey’s Disaster and Emergency Management Presidency riteneva inizialmente che fossero 31.643. Nella vicina Siria il bilancio è stato di almeno 3.576 vittime, perlomeno nei giorni immediatamente successivi. Il conto finale per i devastanti terremoti in Turchia potrebbe quindi aggirarsi intorno al 10% del PIL nazionale che nel 2021 era di circa $800 miliardi. L’ultimo sisma, avvenuto nel mese di Agosto 1999, aveva determinato circa 20.000 vittime e $17…
Per comprendere l’affaire Rio Tinto occorre prima approfondire l’argomento delle riserve minerarie in Serbia. In Serbia tutte le imprese coinvolte in attività estrattive sono tenute ad informare l’Istituto Geologico circa le scoperte minerarie effettuate consentendo in tal modo un monitoraggio costante ed estremamente aggiornato delle riserve minerarie e del loro valore. E’ appunto grazie a questa attività continua di informazioni che l’Istituto Geologico ha recentemente annunciato attraverso il suo direttore Dragoman Rabrenović che il valore delle riserve minerarie della Serbia si aggira intorno ai $200 miliardi. Molto recentemente sono poi stati scoperti in Serbia alcuni giacimenti nell’area di Žagubica e…
Lo sviluppo di fonti rinnovabili e specie di energia solare in Macedonia del Nord ha determinato un boom di energia elettrica. Paradossalmente le dimensioni del fenomeno della produzione da energie rinnovabili ha determinato conseguenti eccedenze negative per l’intera rete della Macedonia del Nord. Tutto trae origine dall’entrata in vigore nel mese di Giugno 2022 delle procedure semplificate, sia per famiglie che per aziende, per l’installazione di pannelli per energia solare sui tetti, una delle forme di fonti rinnovabili preferite per ridurre la dipendenza da forniture di energia elettrica. In Macedonia del Nord è stata semplificata la procedura per l’installazione di…
Da più parti, il progetto della diga di Skavica in Albania è stato definito come l’ultima cosa di cui l’Albania potesse aver bisogno. Questa considerazione rapida e di estremo effetto si basa sulle gravi e variegate conseguenze che la realizzazione della diga di Skavica determinerebbe. Il progetto idroelettrico di Skavica comprende infatti una grande diga costruita in una gola incontaminata con alte scogliere vicino al villaggio di Skavica (vedi Google Maps link: Skavica) nel territorio del Comune di Kukës, anche se le conseguenze peggiori si avrebbero in quello di Dibër. Conseguenze irreparabili quali la perdita di oltre 15 mila ettari…
E’ di pochi giorni fa il varo di una specifica legge contro gli asset ingiustificati e benchè debba ancora essere promulgata dal Presidente del Kosovo per poi essere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale le polemiche e contrarietà sono numerose in quanto potrebbe essere applicata scorrettamente sotto svariate influenze politiche. La legge legge contro gli asset ingiustificati varata dal Parlamento del Kosovo prevede l’istituzione di un Bureau for Verification and Confiscation of Unjustified Assets, un ufficio preposto alla verifica e conseguente confisca di beni non giustificati e vorrebbe essere la realizzazione di quanto sostenuto in campagna elettorale dal partito ora al Governo.…
Se il PIL è uno degli indicatori della ricchezza complessiva di un Paese, il PIL procapite, ottenuto dividendo il pil per la popolazione, indica sotto un certo punto di vista la misura del benessere medio dei cittadini. Occorre infatti tenere sempre ben presente il costo della vita dei Paesi presi in esame per cui un PIL procapite basso in una realtà caratterizzata da un costo della vita contenuto non è affatto fonte di allarme, semmai l’incontrario. Fatta questa doverosa precisazione, secondo i dati Eurostat inerenti al 2021 l’Albania risulta all’ultimo posto nell’area europea (ricordiamo che l’Albania fortunatamente non fa parte…
Saranno realizzate per garantire l’indipendenza energetica della Bulgaria le due nuove centrali idroelettriche progettate sul Danubio, peraltro gestite congiuntamente con la Romania, che dovrebbero divenire pienamente operative entro cinque anni. Secondo quanto ufficializzato a fine Gennaio le due nuove centrali idroelettriche progettate sul Danubio verranno gestite da Bulgaria e Romania sull’esempio delle due centrali idroelettriche Iron Gates, le più grandi esistenti sempre sul Danubio. Il Ministro dell’Energia Rosen Hristov ha da tempo elaborato una precisa strategia per lo sviluppo, fino al 2053, del settore energetico in Bulgaria ed in questo preciso contesto le due nuove centrali idroelettriche progettate sul Danubio…
Ad inizio Febbraio il Presidente bulgaro Rumen Radev ed il suo pari serbo Aleksandar Vucic hanno ufficializzato in una cerimonia dedicata la costruzione del collegamento di gas naturale liquefatto (GNL) con la Serbia. Con lo scopo di diversificare l’approvvigionamento di gas naturale liquefatto nella regione il gasdotto Bulgaria-Serbia, che si snoderà per km170 tra Novi Iskar in Bulgaria e Nis in Serbia, dovrebbe diventare operativo entro il mese di Ottobre del 2023. I lavori per la realizzazione del gasdotto Bulgaria-Serbia, lungo km 65 per quanto riguarda il territorio della Bulgaria e che avrà capacità fino a 1,8 miliardi di metri…
Le regole che l’Unione Europea pretende di imporre a tutti i Paesi ed a tutte le popolazioni che la compongono, genti totalmente dissimili le une dalle altre per evidenti motivazioni storiche, economiche, religiose e culturali, continuano a creare violenti attriti e profondi dissidi.Regole che non possono necessariamente venire accettate nemmeno come imposizione in quanto coinvolgono e tendono a stravolgere mentalità e convinzioni sedimentate, nel bene o nel male, nei secoli. E’ questa la volta della Moldavia la cui Chiesa Cristiana Ortodossa ha recentemente assunto una ferma posizione contro il riconoscimento legale da parte del Governo delle unioni di coppie dello…
A quanto pare, ma la notizia è stata ufficialmente ammessa, sono molti centinaia i minori albanesi richiedenti asilo scomparsi in Gran Bretagna da hotels ed ostelli gestiti dal Ministero dell’Interno dove erano stati collocati. A questo proposito il Ministro dell’Immigrazione Robert Jenrick ha infatti dichiarato recentemente in Parlamento che dei 4.600 minori di varia nazionalità richiedenti asilo giunti nel 2021 in Gran Bretagna di ben 440 se ne sono perse misteriosamente le tracce. Per quanto riguarda i cittadini albanesi, secondo il Sottosegretario di Stato Simon Murray in alcuni casi la loro incidenza fra i minori richiedenti asilo supera l’80%. In…