Autore: italbalkanika@gmail.com

Negli ultimi anni l’Albania è cresciuta non in maniera impetuosa ma bensì progressiva e costante confermandosi così nel tempo un Paese degno di attenzione da parte di quanti interessati ad investire e fare business.Prima di fare un passo di tale genere è però assolutamente necessario avere non solo le idee ben chiare ma anche le corrette informazioni circa tutti gli aspetti, sia burocratici che fiscali, che caratterizzano l’Albania. Il piano di fattibilità è il primo passo indispensabile per decidere se procedere con le necessarie analisi circa il vostro progetto finalizzato ad investire e fare business in Albania Se il costo…

Leggi di Più

Sicuramente pochi sanno che la Chiesa cattolica è stata guidata per ben 21 anni, dal Novembre del 1700 sino al Marzo del 1721, da un Papa originario dell’Albania e cioè Papa Clemente XI.Una storia inconsueta e sconosciuta che cercheremo di narrare per fare ulteriore luce su un personaggio storico di grande rilevanza non solo sotto il profilo religioso. Clemente XI, il Papa originario dell’Albania, ha guidato la Chiesa cattolica per 21 anni Nato ad Urbino il 23 Luglio 1649, Giovanni Francesco Albani era stato il primogenito di Carlo Albani, una nobile famiglia originaria dell’Albania, mentre la madre Elena era della…

Leggi di Più

Un’area di 125 km2 divisa in due zone, la prima ricca di scogliere a picco sul mare e grotte che hanno ospitato i pirati del XVII secolo e la seconda con spiagge sabbiose, isolate e tranquille.Panorami differenti ed una sorprendente diversità sia geologica che biologica, svariate specie animali protette come la tartaruga Caretta Caretta e la foca mediterranea oltre a numerosi relitti risalenti non solo all’Antica Grecia ed al periodo Romano ma anche alla Seconda Guerra Mondiale.Questo, in poche ma significative parole, è il Parco Nazionale Marino Karaburun-Sazan, unico in Albania per il suo genere ed istituito nel 2010 in…

Leggi di Più

La Commissione Europea ha intrapreso contro la Bulgaria specifiche azioni legali circa le misure relative ai rifiuti. I motivi sono svariati ma primo fra tutti vi sono le carenze legislative rilevate in merito a misure di prevenzione dei rifiuti, regimi di responsabilità dei produttori e raccolta di materiali tessili.La Bulgaria disporrà comunque di due mesi per porre in essere le specifiche azioni correttive richieste in merito al problema dei rifiuti. Sempre a proposito della gestione dei rifiuti in Bulgaria è stato rilevato da parte della Commissione Europea il mancato recepimento della relativa direttiva quadro e pertanto avviata una specifica procedura…

Leggi di Più

Il massiccio montuoso del Kunora e Lures (vedi Google Maps link: massiccio montuoso Kunora e Lures), che raggiunge quota 2.121 metri, cela sul lato orientale ben cinque laghi.Si tratta del complesso dei Laghi di Lura/Lurë (vedi Google Maps link: Laghi di Lura/Lurë), parte integrante appunto del Parco Nazionale di Lura/Lurë-Dejë (vedi Google Maps link: Parco Nazionale di Lura/Lurë-Dejë) che, creato nel 1966 per tutelare i numerosi ecosistemi e biodiversità della zona, si estende su una superficie di circa 1.300 ettari. A quota 1.200/1.500 metri si trova una delle principali attrazioni del Parco Nazionale di Lura/Lurë-Dejë (vedi link: Parco Nazionale di…

Leggi di Più

“Forse la Commissione europea lo vuole, ma non possiamo sacrificare un Paese”, è stata la magistrale e recente dichiarazione (vedi link: dichiarazione di marcel bolos) del Ministro delle Finanze della Romania Marcel Bolos. Un Ministro delle Finanze non succubo di Bruxelles ma bensì in aperta opposizione alle volontà della Commissione europea determinata (come al solito, verrebbe giustamente da dire) a vedere solo pesanti nuove misure fiscali, riduzione di deficit di bilancio e di costi anche a prezzo di rovinare e destabilizzare economicamente e socialmente la Romania. Era ormai da mesi che la Romania era lacerata da dibattiti, discussioni accese ed…

Leggi di Più

Nella precedente edizione abbiamo fatto luce sulla Macedonia del Nord e la sua capitale Skopje che, da alcuni anni, si sono imposte all’attenzione dei digital nomads o nomadi digitali attraendoli in maniera crescente. Le presenze di nomadi digitali o digital nomads specialmente in Macedonia del Nord sono cresciute molto nel corso degli ultimi anni Secondo dati ufficiali anche in possesso di Nomad List negli ultimi cinque anni la presenza di digital nomads in Macedonia del Nord è cresciuta addirittura del 417% a conferma delle ottime ragioni in favore della Macedonia del Nord, luogo ottimale sia di vita che di lavoro…

Leggi di Più

Nella precedente edizione abbiamo fornito dettagli sull’inizio dei voli Ryanair in Albania indicando anche le numerose destinazioni italiane ed europee interessate dai nuovi collegamenti in partenza da Tirana della compagnia irlandese. Nuovi collegamenti e scali peralto inevitabili visto che l’Albania è una destinazione che sta guadagnando sempre più spazio sullo scenario europeo confermandosi uno dei punti di maggior crescita sia per il mercato turistico che, di conseguenza, per quello aereo.Oltretutto un merito indiscusso di Wizz Air, fra le prime compagnie aeree a farlo, è stato quello di aver puntato sui collegamenti con l’Albania giungendo ad offrire addirittura 225 voli settimanali…

Leggi di Più

Oltre €200 milioni saranno investiti nel prossimo futuro per la realizzazione di un parco fotovoltaico da 300 Mwp nella contea di Dambovita, sud della Romania, da parte di Ingka Investments. Ingka Investments è il settore dedicato agli investimenti di Ingka Group, il proprietario e gestore di negozi Ikea. Il parco fotovoltaico oggetto dell’investimento, secondo il comunicato stampa di Ingka Group (vedi link: comunicato stampa Ingka Group) , sarà destinato a fornire energia sufficiente per circa 100 mila famiglie e dovrebbe essere pienamente operativo per la fine del 2025. Ingka Group ha mostrato da tempo un particolare interesse verso il settore…

Leggi di Più

Qualora ipoteticamente si riunissero tutti, per via del loro numero in costante crescita sarebbero il 41° Paese al mondo per abitanti ed il 38° per ricchezza pro capite.Sono i digital nomads o nomadi digitali, circa 40 milioni in tutto il mondo e grazie a vari tipi di piattaforme digitali e blog conducono la loro affascinante esistenza senza una sede stabile di lavoro e vita impegnandosi in svariate attività da remoto. In altre parole si tatta di programmatori, social media manager, designer, digital marketer ma anche consulenti e professionisti nei più svariati ambiti che per via delle loro conoscenze e capacità…

Leggi di Più