Autore: italbalkanika@gmail.com

Continuano i progressi della Turchia in merito alle centrali nucleari, la prima delle quali sarà operativa ad Akkuyu. Il Ministro dell’Energia Alparslan Bayraktar ha dichiarato recentemente che proseguono i negoziati con Corea del Sud, Cina e Russia per la realizzazione di due nuove centrali nucleari in Turchia.Mentre la prima ad Akkuyu, costruita grazie ad un finanziamento interamente russo e costituita da quattro reattori da 4.800 MWe, dovrebbe essere definitivamente operativa entro la fine dell’anno le altre due centrali nucleari saranno realizzate rispettivamente a Sinop e nella regione della Tracia, nel nord-ovest della Turchia. Akkuyu, la prima delle centrali nucleari in…

Leggi di Più

Sono in arrivo i primi aiuti concreti all’economia della Gagauzia, regione autonoma che si trova all’interno della Moldavia. I prodotti agricoli della Gagauzia potranno infatti essere presto esportati e venduti sui mercati della Russia.Questo è uno dei risultati ottenuti dal Governatore della Gagauzia Evghenia Gutul e dal Presidente dell’Assemblea Popolare della Gagauzia Dmitry Konstantinov nel corso degli incontri avuti a Mosca nei mesi scorsi (vedi link: Gagauzia and Russia discuss discounts on gas, exports to Russia – head of republic). Gagauzia, garantiti dalla Costituzione della Moldavia ampia autonomia e diritto all’autodeterminazione E’ bene ricordare e ribadire che l’ampia ed articolata…

Leggi di Più

Con oltre 10 milioni di presenze nei primi quattro mesi dell’anno la Turchia ha fatto il pieno di turisti stranieri. Secondo il Ministero della Cultura e del Turismo della Turchia l’aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno passato è stato di poco superiore all’11% con un considerevole picco nel mese di Aprile quando gli arrivi di turisti stranieri sono stati circa 3,5 milioni. Crescita del +11% di turisti stranieri in Turchia Fra i turisti stranieri più numerosi giunti in Turchia nel primo periodo dell’anno vi sono i tedeschi con circa un milione di presenze seguiti a breve distanza da russi ed…

Leggi di Più

Le obbligazioni sono titoli di credito generalmente emessi da organismi sovranazionali, istituti bancari, Stati e società. Effettuare investimenti finanziari in titoli obbligazionari significa diventare creditore di chi le ha emesse e ritirare alla scadenza il capitale e periodicamente i relativi interessi. Acquistare obbligazioni sul mercato primario o secondario significa comunque, a differenza di quanti possano ritenere, assumersi rischi ben precisi legati al credito ed all’interesse. Nel primo caso il rischio per investimenti finanziari in titoli obbligazionari è rappresentato dalla possibile inadempienza, parziale o totale, del debitore che in questo caso è l’emittente. Nel secondo caso è invece l’eventualità che il…

Leggi di Più

Il problema dei cani randagi in Turchia, dai cinque ai sette milioni di esemplari, è tutt’altro che prossimo ad una soluzione. L’ultima legge inerente ai problemi del randagismo ed ai diritti degli animali in Turchia è stata modificata nel 2021.Le modifiche dell’epoca prevedevano la sterilizzazione dei cani randagi, sanzioni per l’abbandono di animali domestici e l’adozione obbligatoria di microchip mentre il ricorso all’eutanasia sugli animali che dopo la cattura non fossero stati adottati nei 30 giorni successivi era stato prontamente cancellato a seguito delle numerosissime e forti reazioni pubbliche contrarie in Turchia. Forte opposizione all’introduzione dell’eutanasia per i cani randagi…

Leggi di Più

Negli ultimi due anni sono state costituite in Serbia da parte di cittadini della Federazione circa 7mila società russe, numero destinato ad aumentare nell’anno in corso. La notizia è stata confermata dalla Serbian Business Register Agency (APR) ed il fenomeno del forte incremento di società russe in Serbia riguarda svariati settori dalla consulenza legale e societaria a quello tecnologico. Un ulteriore dato di grande rilevanza è stato fornito dalla Serbia National Bank secondo la quale il livello di investimenti diretti esteri nel Paese nel 2022 ha addirittura oltrepassato le proiezioni dei banchieri centrali totalizzando complessivamente non meno di US$4,3 miliardi.Secondo…

Leggi di Più

Quest’anno le condizioni delle acque di balneazione nei Balcani sono decisamente disomogenee con le migliori in Croazia e le peggiori in Albania. E’ questo in estrema sintesi il risultato del rapporto basato sui dati inerenti alle acque di balneazione provenienti da oltre 22mila siti nell’area europea, oltre a Svizzera ed Albania, raccolti nel periodo 2020-2023 realizzato dalla European Environment Agency (EEA) in collaborazione con la Commissione europea. Il controllo periodico e sistematico della purezza delle acque di balneazione è un elemento fondamentale non solo per la salvaguardia della salute ma anche per la protezione dell’ambiente naturale e per le conseguenti…

Leggi di Più

Con i recenti e nuovi scenari circa tassi di interesse ed inflazione sembra che i titoli obbligazionari (vedi link: obbligazioni e titoli obbligazionari) o bonds tornino ad essere nuovamente importanti. Questo naturalmente per un portafoglio di investimenti bilanciato (vedi link: diversificazione dei propri investimenti finanziari) e soprattutto in linea con le decisioni delle due principali banche centrali che, negli ultimi mesi, hanno interessato proprio l’inflazione e di conseguenza i tassi di interesse. Si tratta di sviluppi significativi non solo per quanti abbiano contratto un mutuo ma anche per la loro caratteristica intrinseca di messaggi indicatori di un imminente periodo di…

Leggi di Più

L’arteterapia olistica è un percorso che, attraverso il ricorso a svariate forme di arte combinate con una visione di benessere generale da raggiungere, consente di aumentare sia la consapevolezza di se stessi che della propria autostima oltre ad ottenere una felice gestione dello stress. L’arteterapia olistica si basa sulla creazione artistica, mezzo di guarigione sia emotiva che psicologica Per una guarigione psicologica ed emotiva fluida e progressiva, l’atto di creare arte, cioè dar corpo ad una qualsiasi creazione artistica, è il mezzo determinante di questa terapia.Infatti la creazione artistica è il veicolo che consente una piena espressione del singolo accompagnata…

Leggi di Più

La Macedonia del Nord è divenuta ormai un leader tra i Paesi dei Balcani per quanto riguarda le energie rinnovabili. Il merito di aver determinato una crescita del 160% in termini di nuove capacità di energie rinnovabili nel 2023 è da attribuire ad un felice ed innovativo insieme di riforme di legge e progetti, questi ultimi varati dall’Elektrani na Severna Makedonija (ESM), l’azienda elettrica statale della Macedonia del Nord. La forte ed imprevedibile crescita in termini di nuove capacità di energie rinnovabili è da attribuire all’elevato numero di licenze rilasciate dalla Commissione di regolamentazione per l’energia, i servizi idrici e…

Leggi di Più