Il turismo in Montenegro è sicuramente in ripresa visto che nel mese di Ottobre le presenze sono quasi raddoppiate su base annua attestandosi poi a 91.263 unità nel mese di Novembre.
Sicuramente un bel risultato rispetto ai 45.665 visitatori del 2021, eppure questi numeri confortanti paiono nettamente inferiori alle aspettative.

Infatti a causa del notevole aumento dei prezzi delle strutture ricettive e dei ristoranti il numero complessivo di presenze nella stagione estiva è stato decisamente inferiore al previsto come peraltro dichiarato dal Primo Ministro Dritan Abazovic.
Questo è sicuramente un problema visto che il turismo in Montenegro gioca un ruolo decisamente importante determinando un quarto del PIL del Paese.
Nel corso del 2020 il settore del turismo in Montenegro aveva accusato un gravissimo colpo dal quale era riuscito a riprendersi parzialmente e con difficoltà solo nell’anno successivo ma senza peraltro minimamente sfiorare i numeri del 2019.

Nel 2020 infatti il settore del turismo in Montenegro aveva visto un drammatico calo di arrivi pari all’87% anno su anno mentre i pernottamenti erano crollati dell’83%.
Sempre in quell’anno di estrema crisi per l’industria del turismo, in Montenegro il 22% delle presenze era costituito da russi, circa il 20% da serbi ed il 15% da turisti provenienti dalla Bosnia Erzegovina (15,3%).