In Bosnia Erzegovina è stato valutato lo studio di impatto ambientale del parco ad energia eolica di Široka Draga.
La linea di trasmissione oggetto dello studio di impatto ambientale presentato a fine Novembre in un’audizione pubblica è lunga 44,6 km e dovrebbe collegare il parco ad energia eolica di Široka Draga nel sud della Bosnia Erzegovina con la linea Rama-Posušje.
Lo studio di impatto ambientale è risultato più che mai indispensabile sin dall’inizio alla luce delle dimensioni del parco ad energia eolica di Široka Draga che sarà dotato di ben diciannove turbine per complessivi 125,4 MW.
Diciassette turbine sorgeranno sul territorio della città di Livno e le rimanenti due nella vicina Tomislavgrad.
Verrà anche installata una doppia linea aerea per energia elettrica da 220 kV.
A quindici anni dai primi passi iniziali pare così che in Bosnia Erzegovina si sia giunti alla fase di realizzazione di questo esteso parco ad energia eolica che sorgerà ad una altitudine di 1.517 m sul versante meridionale del monte Kamešnica, nelle immediate vicinanze della frontiera con la Croazia.
Il parco ad energia eolica di Široka Draga, per il quale saranno realizzati circa venti km di strade, sarà in grado di generare annualmente energia elettrica per circa 400 GWh sufficienti a fornire energia elettrica a 95mila famiglie.
Imres Smart Greenergy ha sottoscritto un accordo con Roco Commerce che per la realizzazione di fondamenta e strade di accesso assumerà 120 persone.
Il valore dell’investimento è di €180 milioni di cui €26,5 milioni sono destinati ai lavori di costruzione.
Talvolta la diffusione delle energie rinnovabili in Bosnia Erzegovina incontra l’opposizione dei cittadini
Sempre in merito alle energie rinnovabili, la contea di Herceg-Bosna in Bosnia Erzegovina ha firmato la scorsa primavera accordi la concessione di due impianti ad energia solare per una capacità complessiva di circa 200 MW.
Pare invece definitivamente bloccato il progetto di impianto ad energia eolica che avrebbe dovuto essere realizzato ad Orlovača dove alcune centinaia di residenti hanno recentemente avanzato obiezioni indicando in ben dieci punti l’impatto ambientale diretto del progetto.
Un altro impianto ad energia eolica da 50 MW, finanziato con un prestito di €36 milioni dalla filiale della Banca Europea per gli Investimenti, verrà invece portato a termine sull’altopiano del monte Vlasic, a circa 15 km da Travnik.
Il prestito dalla Bei Global, la filiale della Bei per quanto concerne gli investimenti per attività esterne alla Ue, si aggiunge ad €21 milioni stanziati dalla Ue nel Dicembre dello scorso anno per la realizzazione di questo parco ad energia eolica nell’area centrale della Bosnia Erzegovina.
Il parco ad energia eolica di Široka Draga sorgerà sul versante meridionale del monte Kamešnica, ad ovest del lago Buško, nei pressi del confine tra Bosnia Erzegovina e Croazia.
In definitiva le energie rinnovabili che si sono fatte strade in Bosnia Erzegovina sotto forma di progetti di impianti ad energia solare ed energia eolica restano una ben piccola percentuale del complessivo di energia elettrica prodotta che comunque non è superiore al 6%.
Un ringraziamento particolare a Pixabay che ha consentito l’utilizzo gratuito di immagini belle ed attinenti al contenuto.