Il Ministro del Tesoro e delle Finanze Nureddin Nebati ha dichiarato recentemente che il Governo della Turchia, per quanto riguarda il 2023, mira ad un tasso di crescita economica del 5%.
Un obiettivo possibile a fronte di una crescita economica da tempo consolidata ed equilibrata ma in ogni caso continua.
Rivolgendosi alla commissione parlamentare per la pianificazione ed il bilancio il Ministro ha sottolineato come il Paese abbia sempre continuato a crescere dimostrando la validità del proprio modello economico malgrado l’aumento di rischi recessivi non solo per i Paesi emergenti ma anche per quelli sviluppati.
Per quanto riguarda la seconda metà dell’anno in corso tutti gli indicatori confermano la crescita economica moderata ma continua che dovrebbe pertanto attestarsi intorno al 5%.
Nel primo trimestre del 2022 l’economia della Turchia è cresciuta del 7,5% su base annua per poi toccare il 7,6% nel trimestre successivo.

Secondo stime governative, il tasso di crescita economica del Paese dovrebbe accelerare nel prossimo futuro giungendo al 5,5% nel 2024 e 2025.
Da notare poi che la Turchia, tra tutti i membri dell’OECD, è il Paese che è riuscito a svilupparsi maggiormente per quanto riguarda l’occupazione oltre ai record mensili, nel corso dell’anno attuale, in termini di aumento dell’export.
A fine Novembre saranno divulgati i dati relativi alla crescita economica nel corso del terzo trimestre.