Ottime notizie e buone prospettive per chi vuole investire in Albania come confermano outlook e rating di Moody’s.
L’agenzia di rating internazionale Moody’s ha infatti confermato i progressi del Governo di Tirana nella riduzione del debito e nel rafforzamento delle finanze pubbliche elevando il rating dell’Albania da B1 positivo a Ba3 stabile.
Il buon andamento dell’economia in questi ultimi cinque anni accompagnato da una progressiva riduzione del debito pubblico avevano peraltro già influito in maniera positiva sul rating a lungo termine indicato da Moody’s circa il debito sovrano dell’Albania e da S&P.
I motivi che hanno alzato il rating di Moody’s sulle prospettive economiche, fattore chiave per quanti vogliano investire in Albania
Il positivo rating espresso da Moody’s è stato anche determinato da altri fattori quali la gestione delle sfide economiche globali ed i progressi registrati da Tirana nell’attuazione delle riforme.
L’importanza di realizzare una base economica non solo a lungo termine ma specialmente stabile è stata sottolineata dal Ministro delle Finanze che ha commentato con soddisfazione l’incremento del rating stabilito da Moody’s circa lo stato di salute dell’Albania.
I riscontri dopo l’ultima emissione di Eurobond dell’Albania anticipavano quanto poi espresso con il rating di Moody’s
Nel mese di Febbraio abbiamo pubblicato un articolo (vedi link: Dal Governo dell’Albania nuova emissione di Eurobond) dedicato appunto ai riscontri che avevano fatto seguito all’immissione sul London Stock Exchange di titoli di debito dell’Albania per un valore complessivo di €650 milioni con un rendimento del 5%.
Inizialmente il Ministero delle Finanze dell’Albania era parso incline ad offrire un rendimento del 5,5% ma la forte richiesta dei titoli di Tirana avevano poi determinato un rendimento inferiore.
A proposito dell’interesse da parte dei mercati verso l’ultima emissione di Eurobond dell’Albania, questo era stato talmente forte da raggiungere un importo complessivo di ben €3,7 miliardi.
L’outlook dell’Albania, positivo nell’ultimo decennio
Investire in Albania è sicuramente una definizione generica, adatta sia per quanti optino per l’acquisto dei suoi titoli di debito piuttosto che per un’iniziativa imprenditoriale diretta.
In ogni caso un atto di fiducia nei confronti del Paese, della sua economia e delle sue prospettive a medio termine.
A tale proposito, un sintetico outlook dell’Albania è sicuramente in grado di fornire ulteriori elementi chiarificatori a cominciare dal Pil la cui crescita nell’ultimo decennio si è attestata all’80% mentre negli altri Paesi della regione è stata mediamente del 53%.
In Albania infatti è passato da €9,6 miliardi nel 2013 a circa €21 miliardi alla fine del 2024.
Un altro elemento significativo riguarda il tasso di disoccupazione che mentre a livello regionale si è attestato intorno 12,4% in Albania ha visto una contrazione importante dal 16% nel 2013 al 10,7% nel 2023.
Se a livello regionale l’inflazione si è confermata intorno al 3%, in Albania questo fattore è risultato mediamente al 2,5% dimostrando l’efficace gestione da parte del Ministero delle Finanze di Tirana che ha conseguito un altro importante successo riducendo il debito pubblico di circa il 14% sempre negli ultimi 10 anni mentre a livello regionale ha registrato un aumento medio del 9%.
L’outlook dell’Albania conferma che Tirana è sulla giusta strada
La buona governance che ha determinato un progressivo consolidamento delle finanze pubbliche ha contribuito in maniera determinante ad incrementare la fiducia degli investitori oltre a permettere all’Albania, come peraltro implicitamente ammesso dallo stesso rating di Moody’s, di ottenere finanziamenti a costi più contenuti sui mercati internazionali.
Le previsioni dell’agenzia di rating Moody’s circa il futuro economico prossimo dell’Albania
Abbiamo visto le ragioni che hanno determinato l’innalzamento del rating da parte di Moody’s a fronte dei numerosi e significativi miglioramenti registrati da Tirana nel corso dell’ultimo decennio.
Conseguenza di tali valtazioni sono le previsioni circa l’andamento economico del Paese nel prossimo futuro, di sicuro determinanti per quanti desiderino fare business ed investire in Albania.
A fronte di un saldo di bilancio primario positivo ed una sensibile crescita economica previsti in Albania dall’agenzia di rating, Moody’s dimostra fiducia nella riduzione del rapporto debito pubblico/Pil che entro il 2026 dovrebbe attestarsi intorno al 53,7%.
In merito alla crescita economica, Moody’s ritiene plausibile che l’Albania raggiunga un tasso del 3,8% entro la fine dell’anno in corso, tasso che nel 2026 potrebbe subire una lieve contrazione e stabilizzarsi al 3,4%.
Cosa significa l’aggiornamento del rating di Moody’s sull’Albania
Si tratta senza dubbio di un chiaro segnale di rassicurazione nei confronti di un Paese che viene implicitamente giudicato più sicuro e prevedibile, certamente un elemento di differenziazione rispetto alle economie dei Paesi limitrofi e pertanto un palese vantaggio in termini di competizione.
Il recente aggiornamento del rating di Moody’s sull’Albania è poi anche un riconoscimento di maggiore stabilità finanziaria, un fattore-chiave che dovrebbe consentire a Tirana l’accesso ai mercati internazionali a costi di finanziamento sensibilmente inferiori.
Tutti elementi importanti per quanti intendano investire in Albania, di sicuro positivamente influenzati dalla riduzione del rischio economico del Paese certificata dal miglioramento del rating creditizio stesso emesso da Moody’s.
Articoli correlati:
Dal Governo dell’Albania nuova emissione di Eurobond
Un ringraziamento particolare a Freepik che ha consentito l’utilizzo gratuito di immagini belle ed attinenti al contenuto.