Fatturato industriale ed edilizia guidano la robusta crescita economica della Macedonia del Nord (NMK).
Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica nel settore dell’edilizia i permessi di costruzione registrati nei primi cinque mesi dell’anno sono cresciuti del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente per un valore complessivo di circa €329 milioni con un aumento del 244%.
La crescita in termini di occupazione e di sviluppo dell’attività economica di Skopje sarà poi ulteriormente stimolata dai numerosi progetti di edilizia conseguenti all’elevato numero di permessi di costruzione, tutti aspetti che contribuiscono a rasserenare il prossimo futuro del Paese balcanico.
La crescita economica della Macedonia del Nord (NMK) è stata peraltro confermata anche da un altro elemento importante quale il fatturato industriale che ha visto una crescente domanda sia in termini di beni di consumo durevoli che di beni strumentali.
La produzione industriale è aumentata del 5,2% su base annua malgrado la contrazione dello 0,8% nel mese di Febbraio.
In questo contesto favorevole il Business Forum Italia-Macedonia del Nord
Il 2 Luglio prossimo si terrà a Skopje questo importante evento indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Estero della Repubblica di Macedonia del Nord (NMK) in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Agenzia ICE.
Il Business Forum Italia-Macedonia del Nord (vedi link: Confindustria NMK) prenderà in esame settori di primaria importanza quali transizione energetica, infrastrutture, innovazione tecnologica agri-tech, industria 5.0 ed economia circolare.
Confindustria Macedonia del Nord (NMK), presente nel Paese da alcuni anni a sostegno delle Pmi italiane interessate ad accedere a questo mercato estremamente promettente, sarà presente all’evento in programma a Skopje.
A seguire alcune aziende associate a Confindustria Macedonia del Nord (NMK) che parteciperanno al Business Forum:
Positivi non solo la domanda in termini di beni di consumo durevoli e di beni strumentali ma anche le esportazioni
Oltre al mercato interno, una performance decisamente positiva è stata registrata anche dalle esportazioni che hanno contribuito alla generale robusta crescita economica della Macedonia del Nord (NMK).
Un risultato ambizioso che è stato conseguito prima di tutto grazie al contributo essenziale di edilizia e fatturato industriale.
Articoli correlati:
Pet food, il settore del cibo per animali domestici in Macedonia del Nord
La Macedonia del Nord punta sulla produzione vitivinicola
Record di investimenti diretti esteri in Macedonia del Nord
Confindustria NMK al Business Forum Italia-Macedonia del Nord
Bilancio positivo per il Business Forum Italia-Macedonia del Nord
Un ringraziamento particolare a Pixabay che ha consentito l’utilizzo gratuito di immagini belle ed attinenti al contenuto.