Il bando NomadTech per startup è finalizzato a promuovere in Albania un ecosistema di sviluppo sostenibile e lungimirante.
Con il programma NomadTech vengono destinati alle startup in Albania sovvenzioni per complessivi €7 milioni a sostegno di idee e modelli innovativi destinati a creare nuove opportunità di sviluppo sostenibile.
NomadTech è in assoluto il primo caso che vede in Albania imprese private e sistema pubblico partecipare attivamente al finanziamento di startup.
Infatti ai €6 milioni versati dalla componente pubblica si aggiunge €1 milione da parte dell’imprenditoria privata.
Il programma NomadTech concede finanziamenti fino a circa €100mila e le startup possono rientrare in tre categorie, Idea Launch che offre fino ad €20mila per startup in fase di costituzione, Business Boost che offre €50mila per startup esistenti e Growth Accelerator con un massimo di €100mila per startup determinate ad espandere ulteriormente la propria attività.
In definitiva il programma NomadTech si prefigge, attraverso sovvenzioni parziali per micro realtà imprenditoriali ad alto potenziale di sviluppo, opportunità di collaborazione con protagonisti dell’innovazione ed assistenza nel mentoring da parte di esperti anche internazionali, di fornire in Albania un efficace supporto strutturato alle micro aziende con significativo potenziale.
Il programma NomadTech è supportato dalla multinazionale Philip Morris International.
Oltre al finanziamento, il programma offre anche percorsi orientati al rafforzamento delle potenzialità delle aziende presenti in Albania attraverso capacità preesistenti.
Il bando NomadTech è il primo esempio in Albania di fattiva collaborazione fra pubblico e privato
Come infatti giustamente sottolineato nel corso dell’evento, il programma NomadTech costituisce un felice connubio tra il Governo che oltre ad una patecipazione economica ha determinato fiducia e clima positivo e mondo imprenditoriale che si è impegnato con fondi significativi.
Un felice mix determinato con il bando NomadTech a promuovere fattivamente la crescita economica ed occupazionale attraverso un concreto programma di sostegno alle startup presenti in Albania.
Vuoi aprire una startup in Albania?
Dopo aver letto lo scopo del progetto NomadTech, chiara dimostrazione di quanto le istituzioni pubbliche ed il mondo imprenditoriale facciano concretamente per le startup, aprire un’azienda in Albania potrebbe essere un desiderio sicuramente plausibile.
A questo proposito è utile sapere che per qualsiasi esigenza in campo legale-societario, fiscale, di ricerca di partner locali e di networking, di elaborazione di strategie di crescita ed espansione sia in Albania che nei Balcani occidentali è presente a Tirana una piattaforma di Professionisti internazionali.
In merito a ciò ItalBalkanika ha stretto una collaborazione in Albania con una piattaforma di Professionisti italiani e locali fra i quali Michele Cariola, Delegato per FederItaly in Albania e Kosovo.
Per partecipare al bando NomadTech per startup in Albania
Quanti vogliano partecipare al bando NomadTech per startup in Albania possono presentare le domande, che saranno successivamente sottoposte ad esperti indipendenti per una attenta valutazione, alla piattaforma ufficiale www.nomadtech.al
Un ringraziamento particolare a Freepik che ha consentito l’utilizzo gratuito di immagini belle ed attinenti al contenuto.