Il gruppo Alibaba ha pianificato investimenti in Turchia superiori a $1 miliardo, notizia molto recente ed estremamente fondata in quanto riferita alla stampa turca direttamente da Michael Evans, presidente della società.
Per entrare nel dettaglio della presenza imprenditoriale di Alibaba in Turchia e dei prossimi massicci investimenti, i programmi del gruppo cinese riguardano il potenziamento delle operazioni logistiche e di esportazione nel Paese.
Il gruppo cinese ha infatti scelto da tempo la Turchia anche per la sua posizione strategica/vicinanza ai mercati sia europei che mediorientali oltre che per le sue forti capacità produttive.
Tra i prossimi investimenti di Alibaba in Turchia vi sarà un data center nei pressi di Ankara ed un hub logistico all’aeroporto di Istanbul.
Il data center in programma sarà realizzato nei pressi di Ankara, nel distretto di Temelli e sarà il più grande del Paese.

Se quelli descritti sono gli investimenti di prossima realizzazione da parte di Alibaba in Turchia, non bisogna scordare la massiccia presenza del gruppo cinese che nel Paese ha già investito cifre significative ed il caso di Trendyol, fondata nel 2010 e con sede ad Istanbul
Lo scorso anno il gruppo cinese ha investito $330 milioni in questa azienda, una piattaforma di e-commerce turca con ecnologia avanzata ed un potenziale elevato, portando la sua partecipazione all’86,5%.
Trendyol, nel frattempo, è cresciuta enormemente divenendo il rivenditore di moda online più quotato nel Paese con vendite che rappresentano circa il 35% di tutte le transazioni e-commerce nella categoria della moda.
Tra gli investimenti sino ad ora realizzati da Alibaba in Turchia quello operato con la sua partecipazione in Trendyol rappresenta anche un utile punto di accesso al mercato azionario turco.