Un rinnovato accordo di partenariato strategico fra Slovenia e Turchia è stato siglato in un incontro ufficiale a Lubiana.
Ad inizio Settembre il Ministro degli Esteri della Slovenia Tanja Fajon ed il suo omologo della Turchia, Hakan Fidan, hanno firmato un rinnovato accordo di partenariato strategico fino al 2026.
Il rinnovo dell’accordo di partenariato strategico fra Slovenia e Turchia conferma una cooperazione che risale al 2009

Quanto sottoscritto non è altro che la continuazione di una collaborazione che data dal 2011 e che viene consolidata con questo accordo che evidenzia la piena cooperazione in vari settori tra i due Paesi.
In effetti già nel 2010 il 60% delle esportazioni della Turchia avevano come destinazione finale gli Stati europei e la Slovenia si era pertanto candidata a centro ottimale di distribuzione delle merci provenienti dalla Turchia in virtù del porto di Capodistria.
Già all’epoca il porto di Capodistria si era infatti rivelato determinante per tutti i traffici provenienti dalla Turchia e destinati ai mercati dell’Europa centro-orientale.
Nel lontano 2009 la Slovenia, attraverso il porto di Capodistria, era stata interessata da ben 360mila tonnellate di cargo soltanto per quanto concerneva Istanbul, volume poi cresciuto a 250mila tonnellate da e per la Turchia nel solo primo semestre dell’anno successivo.
Alle spalle dell’accordo di partenariato strategico fra Slovenia e Turchia vi è una rodata partnership in svariati settori ed in numerosi grandi progetti
Il rinnovato accordo di partenariato strategico fra Slovenia e Turchia non è che la logica e spontanea conseguenza di una partnership molto datata e comunque caratterizzata anche da grandi progetti quali la ferrovia Koper-Divača ed il tunnel autostradale Karavanke.
Entrambi esempi di iniziative bilaterali di successo come peraltro sottolineato dal Ministro degli Esteri della Turchia Hakan Fidan.
Anche sotto il profilo commerciale gli interscambi fra i due Paesi hanno raggiunto i €1,36 miliardi nel 2023 con la Turchia posizionata come 18′ partner commerciale della Slovenia.
Il ruolo centrale della Turchia nei Balcani e la fine del conflitto a Gaza con la soluzione a due Stati hanno poi caratterizzato i colloqui su argomenti internazionali successivi al rinnovo dell’accordo di partenariato strategico fra Slovenia e Turchia.
Un ringraziamento particolare a Pixabay warpmike ljubljana-3855145_1280 e Freepik 11233 che hanno consentito l’utilizzo gratuito di immagini belle ed attinenti al contenuto.