Le free trade zones o zone franche in Serbia sono 15, tutte gestite sin dal 2008 dalla Free Zones Administration.
Le zone franche della Serbia sono state ideate come strumento di politica economica in grado di attrarre nuovi investimenti, trasferire tecnologie di avanguardia, incrementare occupazione ed export.
Le free trade zones sono quindi state realizzate per raggiungere obiettivi ambiziosi quali lo sviluppo della Serbia e la sua crescita economica.
La prima delle numerose zone franche della Serbia è stata quella istituita a Pirot nel 1996.
Le 15 free trade zones della Serbia
Subordinata al Ministero delle Finanze la Free Zones Administration ha specifici compiti di controllo, sviluppo, promozione e supervisione delle zone franche in Serbia che, distribuite in maniera omogenea, sono Subotica, Svilajnac, Pirot, Zrenjanin, Kragujevac, Šabac, Užice, Novi Sad, Smederevo, Kruševac, Apatin, Vranje, Priboj, Belgrado e Šumadija.
Libero trasferimento dei profitti generati nelle zone franche della Serbia
Sicuramente uno dei vantaggi più rilevanti per le aziende internazionali presenti nelle free trades zones o zone franche della Serbia è il poter trasferire in qualunque Paese i profitti realizzati non solo senza autorizzazione preventiva ma anche al netto di tasse, dogane o tariffe.
Costi inferiori ed esenzione IVA per le imprese delle free trade zones della Serbia
Le attività commerciali attive nelle zone franche presentano poi altri aspetti positivi quali i costi sostanzialmente inferiori oltre al vantaggio del sistema fiscale semplificato che consente esenzioni in merito ad IVA e dogane per l’importazione di materie prime.
Le esenzioni IVA riguardano poi anche lo scambio di prodotti e servizi tra due zone franche della Serbia od all’interno di una di esse determinando in tal modo un’ulteriore riduzione dei costi.
L’esenzione IVA non viene applicata soltanto sui prodotti importati nelle free trade zones della Serbia ma anche su trasporti e servizi relativi all’import, commercio di beni e servizi all’interno della stessa oltre che per il carburante legato alla produzione.
Semplificazione delle procedure doganali nelle zone franche della Serbia

Un ulteriore beneficio per le aziende che operano all’interno delle zone franche della Serbia è sicuramente la semplificazione delle procedure doganali, un aspetto positivo che consente di velocizzare i processi amministrativi.
One Stop Shop, efficienza dedicata alle zone franche
Ma i benefici per gli imprenditori che scelgono di operare nelle free trade zones della Serbia non sono finiti qui poiché la particolare attraenza di queste realtà è determinata anche dalla possibilità da parte delle aziende di massimizzare reddittività ed efficienza in virtù del servizio erogato dai One Stop Shop.
Ognuna delle zone franche infatti ne è dotata e questo consente un efficiente e rapido utilizzo di numerosi servizi essenziali quali ad esempio operazioni bancarie, coperture assicurative, spedizione di merci ed organizzazione di trasporti.
Accordi commerciali internazionali sottoscritti dalla Serbia
La Serbia ha siglato numerosi accordi che facilitano le operazioni commerciali:
- Accordo CEFTA;
- Accordo con i Paesi membri EFTA;
- Accordo di libero scambio con la Federazione Russa;
- Accordo di libero scambio con la Bielorussia;
- Accordo di libero scambio con il Kazakistan;
- Accordo di libero scambio con la Turchia;
- Accordo commerciale provvisorio con l’Unione Europea;
- Regime commerciale preferenziale con gli Stati Uniti.
La posizione geografica della Serbia, un ulteriore vantaggio
La posizione geografica della Serbia è sicuramente un considerevole vantaggio strategico visto che occupa una posizione centrale nei Balcani, praticamente all’incrocio delle rotte che collegano Europa orientale ed occidentale, settentrionale e meridionale.
Pur alla confluenza del Danubio e quindi all’estrema periferia della Ue, la Serbia si trova lungo le rotte dei corridoi europei 7 e 10 che la rendono ideale per il commercio internazionale.
A completare questo scenario interessante già di per sé ed a renderlo estremamente vantaggioso per il mondo imprenditoriale ci pensano le free trade zones, le zone franche ideate e realizzate con grande lungimiranza anni fa dalla Serbia, che ora contano 215 multinazionali, oltre 40mila dipendenti ed un turnover di US$6,3miliardi.
Articoli correlati:
La Camera di Commercio della Serbia (PKS) apre a Skopje
La Serbia al World Trade Center (WTCA) entro il 2026
Trasporti e logistica, chiavi di volta per vincere le sfide nei Balcani
Air Serbia, nei prossimi mesi voli diretti Tokyo-Belgrado
Un ringraziamento particolare a Pixabay che ha consentito l’utilizzo gratuito di immagini belle ed attinenti al contenuto.