Il Governo del Kosovo ha approvato nel mese di Agosto il raddoppio del salario minimo mensile che presto sarà di €350.
Il raddoppio del salario minimo mensile insieme all’introduzione di nuove riforme fiscali segna un cambiamento significativo nel panorama economico del Kosovo.
Il raddoppio del salario minimo mensile in Kosovo avrà inizio nel mese di Ottobre
Il Ministro delle Finanze ha reso noto che l’aumento del salario minimo mensile ad €350 entrerà in vigore in Kosovo da inizio mese di Ottobre e che riguarderà circa 150mila dipendenti prevalentemente del settore privato.
Attualmente il salario minimo mensile in Kosovo è di €130 per i lavoratori di età inferiore a 35 anni per poi crescere a €170.
Il raddoppio del salario minimo mensile in Kosovo ha subito forti ritardi a causa di opposizione e rinvii
Nel 2022 il Governo aveva già cercato di aumentare il salario minimo mensile in Kosovo ad €250 euro netti ma la proposta di legge era stata prima bloccata per oltre un anno dall’opposizione per poi essere successivamente inviata alla Corte Costituzionale accumulando in tal modo un ulteriore ritardo di quasi un anno.
Solo l’approvazione della legge da parte della Corte Costituzionale circa la sua validità aveva così aperto la strada all’aumento del salario minimo mensile in Kosovo.
Insieme al salario minimo mensile sono state introdotte anche importanti e nuove modifiche fiscali in vigore dal mese di Ottobre.
Le nuove aliquote fiscali saranno pari a zero fino ad €250 di stipendio mensile, dell’8% da €251 ad €450 e del 10% per importi superiori.
In chiusura, ci sia consentito rilevare la fortuna che tocca ai lavoratori del Kosovo alla luce di un ufficiale salario minimo mensile garantito da tempo ed a tutti gli effetti.
Circa gli importi, questi non sono assolutamente opinabili in quanto è determinante conoscere il costo della vita in un Paese prima di giudicare se le remunerazioni siano o meno sufficienti.
Ciò che conta prima di tutto è il costo della vita (vedi link: I Paesi dove costa meno vivere in europa) e non il salario.
Salario minimo mensile raddoppiato in Kosovo ma inesistente in Italia
Ma prescindere da queste considerazioni i lavoratori del Kosovo sono estremamente fortunati poiché hanno, nel bene o nel male, un salario minimo mensile mentre in Italia no.
Infatti sei Paesi europei hanno un salario minimo superiore ad €9 per ora, altri 15 hanno un salario minimo inferiore ad €7 sempre orari ma in Italia nulla del tutto (vedi link: Salario minimo in italia).
In Italia semplicemente non esiste alcun tipo di salario minimo nè mensile né orario ma solo l’art.36 della Costituzione che in maniera fumosa sancisce semplicemente che “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.”
Alla luce di quanto sopra non resta che ammettere l’evidenza dei fatti e cioè che il Governo e le istituzioni del Paese balcanico hanno dimostrato da tempo una sensibilità ed una logica totalmente assenti nel “Paese di Pulcinella” avendo comunque riconosciuto per i lavoratori del Kosovo il salario minimo mensile.
Sempre in merito alle retribuzioni ma questa volta nel continente europeo è interessante notare che se il salario minimo mensile attualmente più basso venga erogato in Kosovo, quello più elevato venga percepito in Lussemburgo e sia pari ad €2.141 come peraltro indicato nel web.
Peccato che nel Paese dei banchieri il costo della vita sia estremamente elevato e che un single necessiti di un reddito netto di almeno €2.110 mensili, una coppia senza figli di almeno €2.912 ed una coppia con 2 figli di almeno €4.213.
Come peraltro già detto, ciò che conta è il costo della vita e non il salario minimo mensile che in molti Paesi europei è assolutamente fuorviante qualora non si facciano le debite valutazioni.
Un ringraziamento particolare a Pixabay jorono international-2693241_1280 che ha consentito l’utilizzo gratuito di un’immagine bella ed attinente al contenuto.