Intelligenza artificiale e trasformazione digitale sono la chiave del successo dei Magnifici Sette del Nasdaq.
Ma prima di tutto vediamo chi siano i Magnifici Sette del Nasdaq che hanno determinato gran parte delle sorti dei listini USA.
I Magnifici Sette del Nasdaq o Magnificent Seven sono sette titoli USA definiti in tal modo dagli investitori essendo tra i migliori come ritorni di investimenti finanziari in titoli azionari nonché i maggiori in termini di capitalizzazione.
Nello specifico parliamo di NVIDIA, Tesla, Meta, Alphabet, Amazon, Apple e Microsoft, i Magnifici Sette del Nasdaq appunto che nel corso degli ultimi 24 mesi hanno trainato i listini USA verso nuovi massimi.
Pur avendo come elemento comune una elevata esposizione ai trend tecnologici le aziende che compongono i Magnifici Sette del Nasdaq non appartengono tutte al settore tecnologico.
Alphabet e Meta, infatti, rientrano nel settore servizi e comunicazione, Amazon e Tesla in quello dei beni di consumo discrezionali mentre NVIDIA, Apple e Microsoft in quello tecnologico.
I Magnifici Sette del Nasdaq hanno dominato anche l’S&P 500
Per comprendere l’importanza di queste sette aziende per i listini USA e quindi per i ritorni di investimenti finanziari in titoli azionari basti sapere che i Magnifici Sette presenti non solo nel Nasdaq ma anche nell’S&P 500 hanno ultimamente determinato l’intera evoluzione di quest’ultimo nonostante le società quotate al suo interno siano addirittura 500.
In altre parole l’S&P 500 è stato sostenuto nello scorso anno solo ed esclusivamente dai Magnifici Sette e gli utili conseguiti dall’S&P 500 sono quasi interamente merito di NVIDIA, Tesla, Meta, Alphabet, Amazon, Apple e Microsoft.
Infatti nello scorso anno NVIDIA ha conseguito il + 239%, Tesla il +102%, Meta il +194%, Alphabet il +58%, Amazon il +81%, Apple il +48% e Microsoft il +57%.
Un ulteriore elemento che chiarisce perfettamente il peso dei Magnifici Sette questa volta nel primo semestre del 2023 è il contributo che sempre complessivamente hanno dato al rendimento dell’indice, un contributo pari al 74%.
Dai Magnifici Sette ai Fantastici Quattro?
Quest’anno però, malgrado la crescita dell’S&P 500 di ben +10% nel primo trimestre, le performance di Apple hanno segnato -11%, quelle di Tesla di circa il -30% mentre Alphabet ha avuto un trend discontinuo.
Al contrario, gli altri componenti dei Magnifici Sette e cioè NVIDIA, Meta, Microsoft ed Amazon hanno continuato a macinare ottimi risultati superando addirittura l’indice azionario e spingendo alcuni strategist a creare per loro un nuovo termine, quello appunto di Fabulous Four o Fantastici Quattro.
Per approfondire l’argomento e comprendere il peso di AI e trasformazione digitale nella resa degli investimenti finanziari in titoli azionari in oggetto consigliamo di prendere in esame specifiche valutazioni (vedi link: Nvidia ed i “Magnificent Seven” del Nasdaq: Andamento e Prospettive) a cura del consulente finanziario Enrico Rota (vedi link: enricorota).
Un ringraziamento particolare a Pixabay – geralt che ha consentito l’utilizzo gratuito di un’immagina bella ed attinente al contenuto.