Il recente, massiccio afflusso in Serbia di stranieri sta determinando una grande ed inaspettata domanda di spazi commerciali ed uffici sia per quanto riguarda gli acquisti che le locazioni.
Fortunatamente a Belgrado, a fronte di circa 1 milione di mq di spazi commerciali ed uffici, ve ne sono altri 200 mila attualmente in fase di realizzazione che comunque non potranno soddisfare l’enorme richiesta avvenuta nel corso del 2022.

Quanto capitato è stato in parte determinato dall’afflusso di russi ed ucraini che, avendo trasferito in molti casi le loro attività in Serbia, hanno reso più arduo nella capitale il reperimento di spazi commerciali ed uffici.
Se in passato la domanda annuale media di spazi commerciali ed uffici era di circa 100 mila mq solo nel primo trimestre del 2022 ha toccato i 170 mq e probabilmente entro la fine dell’anno si supereranno i 200 mila mq.

Sulla base di dati statistici ufficiali nei primi 9 mesi del 2022 sono stati venduti 2.545 spazi commerciali ed uffici con un aumento di 170 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

A Belgrado il costo medio delle locazioni di spazi commerciali ed uffici è ormai troppo elevato per aziende di piccole dimensioni e per risolvere il problema problema relativo agli uffici si sta diffondendo il fenomeno del co-working e cioè la condivisione di aree appositamente attrezzate.
In merito agli spazi per uffici, la locazione incide per €10/70 al mq mentre per l’acquisto il range è da €2.000/7.000.