I Paesi dei Balcani che hanno ottenuto l’esenzione dal visto per la Cina sono Montenegro, Macedonia del Nord e Croazia.
A partire da Dicembre 2024 nove Paesi hanno ricevuto l’esenzione dal visto per la Cina in caso di permanenze non superiori a trenta giorni e per motivi di affari, turismo e scambi accademici.
Per quanto riguarda i Paesi dei Balcani che possono beneficiare dallo scorso mese di Dicembre della politica visa-free della Cina, questi sono il Montenegro, la Macedonia del Nord e la Croazia.
La politica di esenzione dal visto per la Cina è iniziata nel 2023
Quanto ufficializzato da Pechino alla fine del 2024 non è altro che un’estensione del visa-free peraltro introdotto dal Novembre 2023 quando per i cittadini provenienti da Italia, Francia, Germania, Olanda e Spagna era stata appunto resa disponibile l’esenzione dal visto per la Cina.
I motivi addotti all’epoca dal Governo circa queste prime concessioni di esenzione dal visto per gli ingressi in Cina di cittadini Ue provenienti esclusivamente da alcuni Paesi erano “la necessità di facilitare gli scambi fra cinesi e stranieri, favorire uno sviluppo di alta qualità ed un’apertura di alto livello” come testualmente dichiarato dal portavoce del Ministero degli Esteri.
I provvedimenti di esenzione dal visto di ingresso per la Cina erano peraltro stati adottati unilateralmente.
In quell’occasione la durata del visa-free per quanti diretti in Cina era però stata limitata a soli 15 giorni.
L’iniziativa di Pechino introdotta nel Novembre 2023 aveva comunque avuto una durata di dodici mesi.
La progressiva espansione nei Paesi dei Balcani probabile chiave di lettura dei visa-free verso la Cina
L’espansione della Cina nei Paesi dei Balcani specie nell’ultimo decennio è una realtà consolidata anche se raggiunta in maniera volutamente silenziosa.
Pechino è ormai uno dei principali investitori e partner commerciali in svariati Paesi dei Balcani ed in particolar modo in quelli non appartenenti alla Ue cioè Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Bosnia Erzegovina e Serbia.
La recente disponibilità dimostrata da Pechino specie nei confronti dei Paesi dei Balcani con l’estensione a 30 giorni dell’esenzione dal visto per la Cina potrebbe essere una piccola ma significativa conferma del continuo interesse peraltro più volte palesato con svariati investimenti e tentativi di penetrazione economica talvolta non riusciti come nel caso della Croazia con il porto di Fiume.
In ogni caso, con le recenti novità visa-free i Paesi che hanno ottenuto la piena esenzione dal visto per la Cina sono complessivamente 38.
Un ringraziamento particolare a Pixabay che ha consentito l’utilizzo gratuito di immagini belle ed attinenti al contenuto.